top of page

Il Ministro Valditara colpito da grave lutto, morto il padre. Vicinanza da tutte le forze politiche

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha perso il padre Luigi Valditara: nato a Nibiola, in provincia di Novara, avrebbe...



Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha perso il padre Luigi Valditara: nato a Nibiola, in provincia di Novara, avrebbe compiuto 100 anni nel mese di Luglio.

Immediato e generale il cordoglio di tutto lo schieramento politico, espresso anche dai partiti dell’opposizione.

La sottosegretaria all’Istruzione Paola Frassinetti (FdI) ha espresso: “ la mia profonda vicinanza e le più sincere condoglianze al Ministro Giuseppe Valditara, per la scomparsa del caro e amato padre. In questo difficile e doloroso momento, il mio pensiero è con lui e con la sua famiglia”.



A rivolgere al Ministro parole di conforto anche Maurizio Gasparri, presidente dei senatori di Forza Italia.

“Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze al ministro e amico Giuseppe Valditara per la scomparsa del papà. Ci stringiamo a lui in questo momento doloroso e a tutta la sua famiglia”, hanno fatto sapere Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari, capigruppo della Lega al Senato e alla Camera.

Anche la direzione e la redazione di Ascuolaoggi esprimono al Ministro Valditara le loro più sentite condoglianze.





TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE















di VALENTINA TROPEA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page