top of page

Docenti di Sostegno scelti su richiesta delle Famiglie: il Docente CONFERMATO deve comunicare la sua DISPONIBILITÁ entro quale termine? Rinuncia quando possibile? Ecco le NUOVE indicazioni in merito

Possono accedere alla conferma le seguenti categorie di docenti: a) docenti specializzati, individuati quali destinatari della supplenza nell’anno scolastico 2024/2025 attraverso...

In attesa della pubblicazione della nota operativa sulle supplenze e dell’avvio della procedura informatizzata per l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato al 31 agosto e al 30 giugno, forniamo degli utili chiarimenti in merito alle procedure di conferma dei docenti su posti di sostegno, come previste dal D.M. 32/2025 e dalle note del MIM n. 105914 del 7 maggio 2025 e n. 1213954 del 29 maggio 2025.


Destinatari

Docenti con supplenza su sostegno nell’a.s. 2024/2025.


Finalità

Ottenere la riconferma sullo stesso posto di sostegno del 2024/25, se sono soddisfatte tutte le condizioni normative.


Requisiti per la conferma

– Tipo di incarico nel 2024/25:

Supplenza su posto di sostegno al 30/06 o 31/08.

Conferita tramite GAE, GPS o, per specializzati, anche da graduatorie d’istituto/interpello.

– Richiesta della famiglia dell’alunno con disabilità (entro il 31 maggio 2025).

– Disponibilità del docente alla conferma (entro il 15 giugno 2025).

– Valutazione positiva del dirigente scolastico (può avvalersi del GLO).

– Conferma definitiva nella domanda online per le 150 scuole GPS/GAE.


Adempimenti del docente

– Entro il 15 giugno: comunicare la disponibilità alla conferma al dirigente scolastico.

– A luglio: presentare la domanda GAE/GPS indicando chiaramente la volontà di conferma nella sezione sulla continuità didattica.


Condizioni per la conferma

– Il docente deve risultare nominabile in fase 0 (anche su altri ordini/gradi).

– Il posto deve essere effettivamente disponibile.

– In caso positivo, la conferma è prioritaria e vincolante.

– Se il docente rinuncia dopo la conferma, perde il diritto a ogni altra nomina per il 2025/26.


Nota importante

– Non serve indicare la scuola di servizio tra le 150 preferenze: la conferma può avvenire anche se la scuola non è tra quelle indicate.

– Possibile conferma anche su spezzone con eventuale completamento successivo.


Casi particolari

– Docenti su più scuole: possono essere confermati su più istituti.

– Docenti di ruolo: se in supplenza su sostegno, possono essere confermati (serve nuova richiesta art. 47 CCNL 2019/21).

– Nominati da interpello (solo specializzati): conferma possibile solo se rientrano in certe condizioni, legata alla disponibilità residua.


DOCENTI CHE POSSONO ESSERE CONFERMATI

Possono accedere alla conferma le seguenti categorie di docenti: 

a) docenti specializzati, individuati quali destinatari della supplenza nell’anno scolastico 2024/2025 attraverso qualsiasi procedura di reclutamento, cioè dalle graduatorie ad esaurimento (GAE), dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), dalle graduatorie d’istituto e dagli interpelli di cui all’articolo 13, comma 23, dell’OM n. 88 del 16 maggio 2024; 

b) docenti non specializzati inseriti nella seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), esclusivamente se individuati a livello provinciale quali destinatari della supplenza nell’anno scolastico 2024/2025 dallo scorrimento della seconda fascia stessa;

c) docenti non specializzati non inseriti nella seconda fascia delle GPS, esclusivamente se individuati a livello provinciale quali destinatari della supplenza nell’anno scolastico 2024/2025 dallo scorrimento delle cosiddette “graduatorie incrociate” delle GAE e delle GPS.





di VALENTINA TROPEA



Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page