top of page

Docenti di sostegno: ruolo a 100.000 precari e riconoscimento di una indennità specifica, per ANIEF è questa la vera emergenza

"C'è grande sofferenza e tanta insoddisfazione tra i docenti precari, più di un quarto del personale del comparto scuola. Si tratta di circa 250.000 insegnanti di sostegno..."

ree

ree

Rispetto alla proposta di legge che vedrebbe il docente di sostegno essere per l’inclusione, il sindacato Anief torna a dire la sua. Giovanni Portuesi, segretario generale, ha rilasciato una dichiarazione all’agenzia Teleborsa

Nel corso dell’intervista, Portuesi ha affermato che le emergenze sono ben altre: “per Anief bisogna piuttosto garantire il ruolo a 100.000 precari e riconoscere una indennità specifica.

ree

È proprio per questo che abbiamo elaborato uno specifico manifesto per gli insegnanti di sostegno. Infatti, registriamo da tempo che c'è grande sofferenza e tanta insoddisfazione per questo personale che rappresenta più di un quarto del personale del comparto scuola. Si tratta di circa 250.000 insegnanti di sostegno, di cui la metà lavora su posti in deroga che invece dovrebbero essere trasformati in organico di diritto.


ree

Riteniamo inoltre che questi insegnanti, in quanto specializzati, dovrebbero avere un maggiore riconoscimento, anche e soprattutto economico, un maggior ruolo nella contrattazione di istituto per quel che attiene all'utilizzo dei fondi, ma anche nella coprogettualità di istituti e dunque all'interno degli organi collegiali.

"Secondo il nostro sindacato il ruolo del docente di sostegno è fondamentale, mentre dobbiamo registrare che le norme, anche le più recenti, vanno in senso contrario.

ree

Per esempio, la scelta da parte delle famiglie dell'insegnante di sostegno da confermare, scelta che è norma di legge che per noi viola non solo il merito ma anche la professionalità di questi insegnanti che sono veri e propri specialisti iperspecializzati e sottoposti a formazione continua. Rispetto alle ultime proposte, ancora sotto forma di disegno di legge, riteniamo che non è che cambiando semplicemente la denominazione possa cambiare la situazione, anche perché ancora una volta tutto dovrebbe realizzarsi ad invarianza finanziaria. Tradotto, il governo e il Parlamento non intendono investire un euro in questa operazione", ha terminato il segretario generale Anief.

ree

ree


di LA REDAZIONE



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page