Docenti di sostegno, è ingiusta la disparità tra docenti teorici e docenti tecnico-pratici (36 punti VS 12 punti). "Servono regole certe e uno strumento definitivo che garantisca trasparenza"(UIL)
- La Redazione

- 10 set
- Tempo di lettura: 2 min
"Uno dei nodi più critici – prosegue D’Aprile – riguarda la disparità evidente e ingiustificata tra docenti teorici e docenti tecnico-pratici (ITP) nella ... "

“Il decreto scuola proroga per altri tre anni l’ordinanza ministeriale sulle GPS, la cui naturale scadenza era prevista per il 2026. È un provvedimento emanato senza il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. Più volte in questi anni – dichiara Giuseppe D’Aprile, Segretario generale Uil Scuola Rua – abbiamo chiesto al Ministero di definire un regolamento delle supplenze per evitare continui provvedimenti tampone”.
“Servono criteri chiari, regole certe e uno strumento definitivo che garantisca trasparenza e rispetto dei diritti del personale docente”.
“Uno dei nodi più critici – prosegue D’Aprile – riguarda la disparità evidente e ingiustificata tra docenti teorici e docenti tecnico-pratici (ITP) nella graduatoria del sostegno: ai primi è riconosciuto un punteggio massimo di 36 punti, agli ITP soltanto 12”.
“Si tratta di un’ingiustizia, visto che la specializzazione sul sostegno è identica: stessi percorsi, stessi crediti, stessi tirocini, stessi costi, stesso esame finale. Rivendichiamo che, nella fase di conversione in legge, questa stortura venga eliminata e che si apra finalmente un confronto vero sulle regole delle supplenze, auspicando il coinvolgimento delle parti sociali nella stesura del testo”, conclude.
di LA REDAZIONE
Supplenze 2025/26, FASE ZERO ( completo ) + primi BOLLETTINI. L'algoritmo continua con le pubblicazioni, elenchi docenti confermati su sostegno e CDC (AGGIORNATO)
Supplenze da interpello: al via con le pubblicazione da parte degli uffici scolastici ( aggiornato )
1.500 euro per "Bonus psicologo" 2025: Domande al via dal 15 settembre, anche per chi ha un reddito ISEE fino a 50.000 euro
MUTUO IN CORSO, LA RELAZIONE CON BONUS, TASSE UNIVERSITARIE, MENSE SCOLASTICHE E TRASPORTI PUBBLICI. SCOPRI COSA FARE...






.jpg)



















%20(2).jpg)
.jpg)



















L'assurdità sta nella equiparazione, in quanto i docenti di materia hanno almeno 5 anni di studi accademici in più! Inoltre ammessa e non concessa la congruità della situazione di fatto è evidente che gli itp di sostegno dovrebbero insegnare solo negli istituti tecnici e professionali dove è prevista tale figura. Poi, per assurdo, per insegnare sostegno alla secondaria di primo grado è necessaria una laurea ed invece, alla secondaria di secondo grado "basta" il diploma... l'assurdità della situazione non deve essere spiegata maggiormente!