Docenti, supplenze da GPS e GaE: Come posso completare lo spezzone? Requisiti e condizioni
- La Redazione

- 9 set
- Tempo di lettura: 2 min
"Il completamento dello spezzone può avvenire solo se non ci sono cattedre intere nell’ambito della stessa provincia di inserimento in graduatoria. Inoltre il docente... "

Come ben sappiamo gli uffici scolastici hanno avviato le procedure per l’attribuzione delle supplenze sia al 31 agosto che al 30 giugno da GaE e da GPS. Tra le possibilità di scelta delle 150 preferenze c’era lo spezzone orario, proprio in questo caso specifico, un docente potrebbe chiedersi: Come posso completare lo spezzone? Entriamo nel dettaglio per capire cosa fare.
Innanzitutto, in questo caso è opportuno soffermarci su cosa prevede la legge, in particolare l’ordinanza Ministeriale n. 88 del 24 maggio 2024, che distingue comma 12 e 13:
Art. 12, comma 13: se lo spezzone è stato ottenuto pur in presenza di posti interi, non si ha diritto al completamento. Questo accade soprattutto per chi ha inserito preferenze sintetiche, accettando anche spezzoni.
Art. 12, comma 12: se lo spezzone è stato assegnato perché non erano disponibili posti interi, il docente conserva il diritto al completamento, purché nel rispetto di alcune condizioni.
Secondo quanto riportato dalla legge, quindi, il completamento dello spezzone può avvenire solo se non ci sono cattedre intere nell’ambito della stessa provincia di inserimento in graduatoria. Inoltre il docente interessato al completamento può richiederlo solo se in possesso di alcuni requisiti e/o condizioni:
Motivo dell’assegnazione: Come abbiamo già detto, lo spezzone deve essere stato attribuito per mancanza di cattedre intere.
Compatibilità: le preferenze espresse nella domanda (classe di concorso, comune o provincia), devono essere rispettate per i successivi spezzoni disponibili
Orario: il completamento può essere concesso solo fino al raggiungimento dell’orario obbligatorio previsto per i docenti di ruolo (25 ore per l’infanzia, 22 più 2 di programmazione per le scuole primarie, 18 ore per le scuole secondarie di I e II grado )
Provincia: il completamento può essere concesso solo nella stessa provincia di inserimento in GPS o GaE.
Pluralità di contratti: è concesso il completamento con più rapporti di lavoro contemporanei.
Omogeneità di insegnamento: il completamento può essere concesso solo tra insegnamenti con orario obbligatorio omogeneo (es: infanzia solo con infanzia, primaria solo con primaria, secondaria di primo e secondo grado anche cumulando ore di diverse classi di concorso).
di LA REDAZIONE
Supplenze 2025/26, FASE ZERO ( completo ) + primi BOLLETTINI. L'algoritmo continua con le pubblicazioni, elenchi docenti confermati su sostegno e CDC (AGGIORNATO)
Supplenze da interpello: al via con le pubblicazione da parte degli uffici scolastici ( aggiornato al 6 settembre )
1.500 euro per "Bonus psicologo" 2025: Domande al via dal 15 settembre, anche per chi ha un reddito ISEE fino a 50.000 euro
MUTUO IN CORSO, LA RELAZIONE CON BONUS, TASSE UNIVERSITARIE, MENSE SCOLASTICHE E TRASPORTI PUBBLICI. SCOPRI COSA FARE...






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti