top of page

Diritto allo studio, Castellana: "Si inizi a garantirlo attraverso la scuola pubblica statale, che è laica e apartitica"

"I problemi oggi nella scuola pubblica sono enormi c’è il precariato e le misere retribuzioni. Inoltre, se vogliamo parlare di diritto allo studio ... "

ree

ree

“Il finanziamento alle scuole paritarie annunciato dal governo è tutto ciò che si oppone al modello di libertà educativa che l’istruzione dovrebbe piuttosto rappresentare”. E’ quanto dichiara il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana.

ree

“Già lo scorso anno - continua Castellana - si cercò attraverso un emendamento a firma FdI di incentivare con un voucher di 1500 euro chi iscriveva i figli alle paritarie, un attacco vero e proprio nei confronti della scuola statale e di chi ci lavora”.

Un emendamento poi ritirato anche se le scuole paritarie solo nel 2025 hanno raggiunto contributi record di 753 milioni.

“I problemi oggi nella scuola pubblica sono enormi – continua il coordinatore nazionale – c’è il precariato e le misere retribuzioni. Inoltre, se vogliamo parlare di diritto allo studio, cosa che sta molto a cuore al governo, si inizi a garantirlo attraverso la scuola pubblica statale, che è laica e apartitica, ma soprattutto libera e senza padroni a cui rispondere”.

ree


di LA REDAZIONE






Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page