Didacta Italia edizione Trentino, a Riva del Garda il 22 e il 24 ottobre 2025 eventi dedicati agli Istituti tecnici e professionali sul modello 4+2
- La Redazione

- 9 ott
- Tempo di lettura: 2 min
"Il Ministero dell’Istruzione e del Merito organizza due eventi dedicati agli Istituti tecnici e professionali sul modello 4+2. La giornata del 22 ottobre sarà riservata ... "

In occasione dell’edizione di Didacta che si terrà a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre, il Ministero dell’Istruzione e del Merito organizza due eventi dedicati agli Istituti tecnici e professionali sul modello 4+2. La giornata del 22 ottobre sarà riservata alle scuole che hanno già avviato questo percorso mentre per l’evento del 24 ottobre la partecipazione è aperta a tutte gli istituti tecnici e professionali con l’obiettivo di realizzare maggiori forme di coordinamento tra le scuole interessate.
Ai due eventi sono invitati oltre al dirigente scolastico anche gli insegnanti impegnati nel progetto. Per tutte le informazioni sull’edizione trentina consultare il sito http://fieradidacta.indire.it/it/visitadidacta-italia-edizione-trentino/ È auspicata altresì la partecipazione degli uffici scolastici regionali, chiamati a svolgere un ruolo importante nei territori per lo sviluppo delle filiere.
Per partecipare occorre registrarsi ai seguenti indirizzi:
Seminario di studio del 22:
https://indire.eminerva.eu/isc/?evt=seminario_scuole_modello_4_2 Evento del 24: https://indire.eminerva.eu/isc/?evt=seminario_istituti_tecnici_professionali_4_2
Ecco i programmi delle due giornate di studio.
Mercoledì 22 ottobre 2025
LA FILIERA 4+2
Destinatari: le scuole che hanno già attivato il percorso nel 2024 e/o nel 2025
MODELLI A CONFRONTO: LA FILIERA COME ELEMENTO di INNOVAZIONE
Il seminario sarà ripetuto in due sessioni consecutive in modo da poter accogliere tutti i partecipanti
Prima sessione Ore 13,30/15,30 Seconda sessione 15,30/17,30
Sala: I1 piano inferiore padiglione B1
Venerdì 24 ottobre 2025
LA FILIERA 4+2
Destinatari: le scuole che hanno intenzione di attivare il percorso nel 2026 o che desiderano approfondire il modello
MODELLI A CONFRONTO: LA FILIERA COME ELEMENTO di INNOVAZIONE
Ore 13,30/16,30 sala: MAIN HALL
NOTA:
di LA REDAZIONE
Carta Docente va a tutti i PRECARI. Punto. 1.000 EURO ad un'insegnante che ha svolto due supplenze annuali senza ricevere nulla per svolgere l’aggiornamento professionale dovuto per contratto
Concorsi Scuola: l'ABILITAZIONE SARÁ TITOLO DI ACCESSO. I percorsi però avranno un costo massimo di circa 2.500 euro. E chi non ha le possibilità economiche? Costi troppo elevati? Facciamo chiarezza
Stipendi docenti e ATA, primo scatto automatico dopo 3 anni anziché 8 e parità di trattamento tra personale precario e di ruolo. Le richieste di Anief negli emendamenti al DL 127/25






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti