Contratto scuola 2022-24:"No all’introduzione del sabato lavorativo per il personale scolastico in servizio all’estero", Luongo (Uil Scuola Rua)
- La Redazione

- 29 set
- Tempo di lettura: 2 min
"Introdurre il sabato lavorativo significherebbe creare una disparità di trattamento rispetto al personale del Ministero, senza reali ... "

La Uil Scuola Rua conferma la propria contrarietà all’introduzione del sabato lavorativo per il personale scolastico in servizio all’estero.
Lo abbiamo già rappresentato nell’incontro del 24 settembre all’ARAN e lo ribadiamo oggi: è necessario che la proposta venga ritirata, sottolinea il responsabile della Uil Scuola Esteri, Angelo Luongo.
Dal 2017, il Ministero degli Affari Esteri ha equiparato il personale scolastico in servizio all’estero al restante personale delle sedi diplomatiche, prevedendo il sabato come giorno non lavorativo. Anche le scuole, che dipendono direttamente dalle sedi consolari e dalle ambasciate, seguono questo calendario.
Introdurre il sabato lavorativo – sottolinea Luongo – significherebbe creare una disparità di trattamento rispetto al personale del Ministero, senza reali vantaggi.
Al contrario, renderebbe più difficile la fruizione delle ferie e limiterebbe la possibilità di rientro in Italia nei fine settimana, creando differenze di trattamento rispetto al restante personale delle sedi diplomatiche.
Riteniamo necessario – conclude Luongo – mantenere coerenza e omogeneità nell’organizzazione del lavoro all’estero.
di CLAUDIO CASTAGNA
Carta Docente va a tutti i PRECARI. Punto. 1.000 EURO ad un'insegnante che ha svolto due supplenze annuali senza ricevere nulla per svolgere l’aggiornamento professionale dovuto per contratto
Concorsi Scuola: l'ABILITAZIONE SARÁ TITOLO DI ACCESSO. I percorsi però avranno un costo massimo di circa 2.500 euro. E chi non ha le possibilità economiche? Costi troppo elevati? Facciamo chiarezza
Stipendi docenti e ATA, primo scatto automatico dopo 3 anni anziché 8 e parità di trattamento tra personale precario e di ruolo. Le richieste di Anief negli emendamenti al DL 127/25






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti