ATA, BUONI PASTO E RICONOSCIMENTO ATTIVITÀ AGGIUNTIVE TRA GLI ARGOMENTI PRINCIPALI SUL TAVOLO PER IL RINNOVO DEL CCNL, PREVISTO ENTRO IL 30 SETTEMBRE
- La Redazione

- 12 set
- Tempo di lettura: 2 min
"L’Amministrazione ha fatto presente che le risorse per il Fondo MOF 25/26 ammontano ad ... "

Si è da poco concluso il primo incontro relativo al CCNI FMOF 25-26. La delegazione Anief - composta dai segretari generali, Daniela Rosano, Andrea Messina, Stefania La Mantia e dal responsabile dipartimento DSGA Alberico Sorrentino - ha ribadito le proprie posizioni incontrando la delegazione di parte pubblica.
L’Amministrazione - rappresentata dal Capo Dipartimento Nando Minnella, dal Direttore Generale Gianna Barbieri e dalla Dirigente Francesca Busceti - ha manifestato la volontà di chiudere il Contratto Integrativo entro il 30 settembre in maniera da darne comunicazione alle scuole.
“Un atto di assunzione di responsabilità – ha affermato il neo Capo Dipartimento– atteso che il contratto deve essere sottoposto al vaglio degli organi di controllo ed in fase di certificazione potrebbero essere necessari degli aggiustamenti”.
L’Amministrazione ha fatto presente che le risorse per il Fondo MOF 25/26 ammontano ad € 844.360.000,00 euro.
RISPETTO AL CCNI DELLO SCORSO ANNO NON SONO PREVISTE SIGNIFICATIVI SPOSTAMENTI NÉ RISORSE NUOVE
La delegazione Anief ha sottolineato, in primis, che le risorse riferite dovranno essere aumentate in legge di bilancio per consentire di dare compiuta attuazione a tutte le legittime aspettative riposte dal personale della scuola a valere sul fondo MOF, e per indirizzare le scuole q dare il giusto riconoscimento a tutte le attività più gravose di docenti, educatori e ATA.
RIBADITA NUOVAMENTE LA NECESSITÀ DI PREVEDERE I BUONI PASTO PER TUTTO IL PERSONALE ATA
Per quanto riguardo l’indennità di direzione dei DSGA Anief ha chiesto nuovamente di sollecitare il MEF sulla certificazione dei risparmi di spesa derivanti dal dimensionamento scolastico. Saranno oggetto di contrattazione anche le economie FMOF degli anni precedenti pari a 31 milioni di euro lordo stato che saranno destinati principalmente al personale ATA come da dichiarazione congiunta siglata lo scorso 26 settembre.
In ordine alle risorse legate alla gestione delle pratiche previdenziali la dott.ssa Busceti ha puntualizzato che le stesse saranno assegnate sul POS delle scuole al termine del monitoraggio che è stato riaperto proprio per far fronte alla richiesta di numerose istituzioni scolastiche.
Il tema passweb è stato posto al centro del dibattito sindacale quale necessità urgente da affrontare in un tavolo specifico, attesa l’imminente pubblicazione della circolare sulle pensioni. A conclusione l’Amministrazione ha anticipato l’invio di un’ulteriore bozza e la convocazione del tavolo per la prossima settimana.
di LA REDAZIONE
Supplenze 2025/26, FASE ZERO ( completo ) + primi BOLLETTINI. L'algoritmo continua con le pubblicazioni, elenchi docenti confermati su sostegno e CDC (AGGIORNATO)
Supplenze da interpello: al via con le pubblicazione da parte degli uffici scolastici ( aggiornato )
1.500 euro per "Bonus psicologo" 2025: Domande al via dal 15 settembre, anche per chi ha un reddito ISEE fino a 50.000 euro
MUTUO IN CORSO, LA RELAZIONE CON BONUS, TASSE UNIVERSITARIE, MENSE SCOLASTICHE E TRASPORTI PUBBLICI. SCOPRI COSA FARE...






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti