Assegno Unico e Universale, nei primi sette mesi del 2025 sono stati erogati assegni per 11,5 miliardi di euro. Ecco i dati
- La Redazione
- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
"Sono i dati contenuti nell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022-luglio 2025, che contiene al suo ... "

Nei primi sette mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 11,5 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,9 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.
Sono i dati contenuti nell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022-luglio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.
Sono 6.168.734 i nuclei familiari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.755.848 figli: l’importo medio per figlio a luglio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, si attesta su 172 euro e va da circa 57 euro per chi non presenta ISEE o supera la soglia massima (che per il 2025 è pari a 45.939,56 euro), a 224 euro per la classe di ISEE minima (17.227,33 euro per il 2025).
di CLAUDIO CASTAGNA
Bonus da 500 euro al via, le liste e le priorità per ottenere la Carta dedicata a te 2025. Scopriamo insieme gli esclusi e chi invece ne ha pieno diritto
Stipendi NOIPA SETTEMBRE 2025, PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI
Docenti di Sostegno CONFERMATI dalle Famiglie: CHI NON HA LA SPECIALIZZAZIONE SCAVALCA CHI HA IL TITOLO. CGIL:"Se si vuole garantire continuità BISOGNA ASSUMERE su tutti i posti realmente disponibili"
Commenti