Cerca


Crepet, il buon insegnante sa comunicare anche senza le parole. Una scuola che funziona bene dovrebbe esaurire entro i propri tempi ogni attività
A tal proposito la scuola deve svolgere una funzione fondamentale ed imprescindibile attraverso una diretta cooperazione e comunicazione...

La Redazione
4 mar


MIC, torna anche per il mese di marzo 2025 l'appuntamento con #Domenicalmuseo
"Il 2 marzo si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ..."

La Redazione
1 mar


Crepet: un buon maestro consente ai bambini e agli adolescenti di fare cose difficili, mettendoli nelle condizioni di sbagliare e di riprovarci, avendo il coraggio di credere nelle loro potenzialità
"La mancanza del padre può implicare carenza di regole morali e comportamentali; la mancanza di un maestro induce nei bambini e negli...

La Redazione
1 mar


Galimberti, realizzare i propri sogni implica autonomia, autostima e creatività. I giovani devono afferrare il loro futuro senza attenderlo perché è già loro
Bisognerebbe, quindi, adottare adeguati provvedimenti che consentano di favorire le occasioni di lavoro dei giovanissimi, incoraggiando...

La Redazione
28 feb


Galimberti: un buon insegnante deve essere carismatico e affascinare i suoi studenti nella trasmissione del sapere coordinando la propria capacità empatica con l'autocontrollo
"Naturalmente la propria capacità empatica deve coordinarsi con l'autocontrollo, evitando da un lato un eccesso di autocontrollo che...

La Redazione
25 feb


Crepet, ogni scuola dovrebbe avere una siepe, un bambino deve poter azzardare e fuggire da sé attraverso il gioco per essere altro
Ogni giovane ragazzo deve essere curioso, deve sperimentare, deve cadere e sapersi rialzare, ci saranno salite e discese, come succede...

La Redazione
24 feb


Galimberti: una buona scuola deve consentire ad uno studente di seguire la sua intelligenza senza tralasciare le discipline per le quali non si sente portato così da insegnare cosa sia la disciplina
Ecco allora l'importanza di una scuola che consenta ad uno studente di seguire "l'inclinazione della sua intelligenza senza tralasciare...

La Redazione
22 feb


Crepet: occorre avere il coraggio delle proprie idee attraverso quella forza d'animo che ci permette di prendere posizione senza mediocre neutralità ma anzi credendo fermamente nei nostri sogni
"Oggi l'ignavia ha assunto un aspetto perfino rassicurante, ma non certo meno pericoloso: la neutralità", così come ci spiega..."

La Redazione
21 feb


Galimberti: l'insegnante che arriva al cuore degli alunni riesce a suscitare il giusto interesse per una corretta trasmissione del sapere. "Quanti sanno suscitare l'interesse dei loro allievi?"
"Quando parlo di 'cuore' parlo di ciò che nell'età evolutiva apre alla vita, con quella forza disordinata e propulsiva senza la quale...

La Redazione
18 feb






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















