Cerca


Morelli, l’autostima è un cammino verso qualcosa che già è dentro di noi. Si possono fare grandi cose, un po’ alla volta
“Bastano pochi attimi per cambiare totalmente il modo di vedere noi stessi. Pochi istanti di percezione producono gocce di cambiamento..."

La Redazione
19 mar


Crepet: “Sarebbe importante insegnare a dire no, a coltivare proprie idee e a non seguire sempre quelle degli altri: è un invito all’amore per se stessi. Ve lo chiede la dignità, prendetevi la luna"
Spesso si sottolinea l’importanza di saper dire di no in famiglia, a scuola, in comunità, ma non altrettanto si evidenzia anche la...

La Redazione
19 mar


Galimberti: ricominciamo a sognare restituendo ai giovani un futuro nel quale credere, autorealizzandosi, coltivando passioni ed ambizioni che consentano loro di spiegare le ali controvento
"Ricominciamo a sognare, pertanto, restituendo ai giovani un futuro nel quale credere, autorealizzandosi, coltivando passioni ed...

La Redazione
18 mar


Crepet: “Lasciate che i bambini catturino sogni ed emozioni: si nascondano, si rincorrano, assaporino il gusto lento e calmo del tempo, padroni del loro quotidiano"
“Si potrebbe dunque dire che educare significa permettere a un bimbo o a una bimba di crescere costruendo luoghi immaginari, stanze dove...

La Redazione
17 mar


Crepet: un buon educatore dovrebbe incentivare la creatività dei propri allievi, fornendo loro i colori essenziali per dipingere il quadro della propria vita, avendo il coraggio di credere in loro
Occorre, pertanto, osservare un bambino o un ragazzo e cercare di comprendere se vi sia una tendenza all’applicazione piuttosto che alla...

La Redazione
14 mar


Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027. Giuli: "Una città che combina la mite e silenziosa operosità del Nordest con una densità culturale e una capacità di progetto fuori dal comune"
"Il progetto “Pordenone 2027. Città che sorprende” ha convinto la Giuria al termine della procedura di selezione con la seguente..."

La Redazione
13 mar


Galimberti: per raggiungere la felicità occorre diventare se stessi, imparando a conoscere le proprie virtù, capacità, potenzialità, così da autorealizzarsi secondo misura senza essere come gli altri
“A tal fine il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti, attraverso una riflessione significativa e mai scontata, pone...

La Redazione
13 mar


Crepet, il coraggio di un genitore o di un insegnante è nel credere e dare fiducia a chi ancora non è emerso e non ha nemmeno dato segnali di un futuro luminoso. Occorre prendersi cura di tutti...
"D’altronde le nuove generazioni potrebbero essere equiparate a dei fiori che potranno aprirsi e sbocciare solo se si troverà il coraggio...

La Redazione
12 mar


Concorso "Art Bonus", dal 10 marzo al 15 aprile la nona edizione organizzata dal Ministero della Cultura
"Il voto sarà espressione di una giuria popolare spontanea: dalle ore 12 di lunedì 10 marzo alle ore 12 di lunedì 14 aprile potranno...

La Redazione
12 mar






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















