Cerca


Galimberti: “L’amore è un sentimento che cresce, si trasforma e resiste alle tempeste della vita. È un atto di pazienza, di ascolto e di cura. L’amore, quello vero, richiede tempo”
“Ecco perché credo che l’amore non sia qualcosa da rincorrere o da possedere, ma da vivere. È una scoperta continua, una danza tra...

La Redazione
26 mar


Crepet: ecco come essere liberi e stupirsi grazie alla magia capace di incantare e alimentare, grazie a strumenti adeguati, autostima e creatività alla scoperta del talento
“Occorre nutrire la fantasia con la fantasia e per farlo bisogna rendere i bambini parte integrante di un’indimenticabile avventura. Un...

La Redazione
25 mar


Lucangeli: un buon maestro è colui in grado di regolare gli ostacoli alla giusta altezza dei suoi allievi, così permettendo loro di fare un grande salto ma con il minor rischio di caduta possibile
“La sfida cognitiva ottimale è quella condizione in cui chi ci è magister, chi ci è a fianco, chi ci è amico regola gli ostacoli proprio...

La Redazione
24 mar


Dantedì 2025, alla Biblioteca Universitaria di Napoli evento dedicato alle donne della Divina Commedia
"Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, la Biblioteca Universitaria di Napoli - BUN celebra Dante Alighieri con un... "

La Redazione
24 mar


Bruzzone: “Genitori sull’orlo di una crisi di nervi”. La relazione tra genitori e figli è molto critica, serve consapevolezza per capire cosa succede
La Bruzzone, durante il convegno che terrà Domenica 23 marzo, al Teatro Corso di Mestre, partendo dall’analisi molto critica sul...

La Redazione
23 mar


Benigni: ecco cos’è la felicità, dobbiamo cercarla sempre e se lei si dimentica di noi… noi non ci dobbiamo mai dimenticare di lei
“La felicità cercatela tutti i giorni continuamente, anzi chiunque mi ascolti ora si metta in cerca della felicità, ora in questo momento...

La Redazione
22 mar


Susanna Tamaro, un bambino non educato sarà un adulto non educato. la strada giusta è ristabilire l'antica alleanza scuola - famiglia, educare per garantire una crescita consapevole
È necessario, quindi, che scuola e famiglia ritornino a lavorare insieme per un unico scopo: educare. Tuttavia la nostra società

La Redazione
22 mar


Crepet: i genitori spazzaneve appianano ogni problema, spianando la strada dei loro figli, ma in realtà accrescono fragilità ed insicurezze
“Ci sono molti modi in cui gli adulti, magari solo inconsciamente, riescono a essere negligenti nei confronti dei propri figli”, in tal modo

La Redazione
21 mar


Galimberti: "Molti giovani scambiano la loro identità con la pubblicità dell’immagine, avendo la sensazione di esistere solo se si mettono in mostra, esibendo senza pudore anche i loro sentimenti"
Ritrovare se stessi, senza dover necessariamente indossare una maschera, in una società che predilige l’apparenza all’essenza, appare...

La Redazione
20 mar






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















