Cerca


Pellai: L'amore cos'è, le stagioni e i colori che ci dona nelle sue diverse fasi
"E’ un libro che celebra l’Amore, anche quando finisce. Ne definisce le stagioni e ne disegna i colori che ci dona nelle..."

La Redazione
10 feb


Crepet, la distanza tra insegnante e alunno e tra genitori e figli deve essere sempre quella giusta. “No alla innaturale complicità" che porta spesso a sovvertire i ruoli
“Un educatore dovrebbe sapere che un errore è sempre meglio di un’omissione”, sottolinea lo psichiatra. Ed allora la funzione educativa...

La Redazione
10 feb


Crepet: “ i giovani e la forza di lottare per la libertà, atto fondamentale per la crescita della propria anima ”
La scrittura è esercizio di libertà e tramite la stessa riusciamo ad esprimere al meglio la nostra anima, liberandoci delle nostre paure...

La Redazione
8 feb


Galimberti: educare cuore e mente di bambini e giovani, dalla lettura del libro delle fiabe a stimolare curiosità, ambizione, autostima e gioia di vivere
L’infanzia di un bambino dovrebbe essere contraddistinta da un genitore sempre dedito a leggere il libro delle fiabe alla sera, prima...

La Redazione
7 feb


MIC, al via il bando pubblico internazionale per la selezione di nuovi direttori nei musei e parchi archeologici. Candidature entro il 6 marzo 2025
"Il Ministero della Cultura annuncia l'apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione di ..."

La Redazione
6 feb


Crepet: i giovani devono imparare l’importanza della parola, l’arte di argomentare un punto di vista, la capacità e l’orgoglio nel difendere e proteggere le proprie idee, promuovendo il cambiamento
"Educare significa preparare le giovani generazioni a esercitare il proprio diritto allo sdegno, perno di cambiamento e libertà. Per...

La Redazione
6 feb


Lucangeli, il morso della solitudine, chi di voi non lo ha mai sentito? Dobbiamo ricercare l'umanità che sembra essere perduta, cioè il voler ritrovare l'altro come antidoto per la solitudine (video)
"Basta! Tutti da soli si sta male, tutti isolati dall'altro si sta male, abbiamo bisogno di ritrovare l'altro. State..."

La Redazione
5 feb


Galimberti: Per poter essere felici davvero occorre accettare se stessi, comprendendo fino in fondo che la perfezione non esiste, ponendo fine ad un’inutile guerra interiore
Per poter vivere in una società che ci vuole omologare, asservire, rendendoci tutti uguali, occorre riscoprire una propria identità...

La Redazione
5 feb


Crepet: Il vero insegnante dovrebbe essere in grado di scoprire talenti. Le anime più prodigiose non sono quelle che si allineano ma quelle che hanno il coraggio di andare contro corrente
"Voglio solo segnalare che, a volte, uno spirito libero ha bisogno di steccati da superare, di limiti da oltrepassare, anche a costo di...

La Redazione
4 feb






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















