Cerca


Galimberti: i giovani e il futuro da inventare e rivendicare come diritto. Bisogna prendere in mano la vita e proiettarsi al futuro affinché possa diventare una promessa ( VIDEO )
"Manca lo scopo, il futuro non è più una promessa, lo scopo è il futuro, no?...

La Redazione
2 feb


Galimberti: i giovani alla scoperta di se stessi e quindi della loro natura, nel diritto di essere diversi da come i genitori li vorrebbero
In molte occasioni, infatti, coloro che si occupano del percorso di crescita e di formazione non riescono a trasmettere ai giovani la...

La Redazione
1 feb


Novara: smartphone ai figli, a quale età nasce il bisogno e quali regole adottare per un corretto utilizzo
"In questo momento, dove nulla è ancora vietato, quello che consiglio è di non regalare smartphone e strumenti digitali quando i figli e..."

La Redazione
1 feb


Crepet: giunge sempre l'alba, il coraggio di alzarsi ritorna quasi scusandosi di averci lasciato soli nel momento più difficile
La ricchezza, quella più grande, sta dentro di noi e non in superficie e solo le persone dotate di grande sensibilità saranno in grado...

La Redazione
31 gen


Galimberti: l'educazione emotiva dei giovani consente di trasformare le loro pulsioni in sentimenti al fine di acquisire piena consapevolezza delle proprie azioni
Se le pulsioni sono naturali, i sentimenti, invece, si imparano ed occorre partire sin dall'inizio, attraverso lo studio della...

La Redazione
30 gen


Crepet: "Una bocciatura permette a un giovane di conoscere i propri limiti per poterli superare, e talvolta rappresenta l'unico modo per aiutarlo a scoprire ciò che vuol davvero fare"
Crepet: "Basterebbe bocciare chi non merita la promozione e credere nelle capacità degli insegnanti esigenti e preparati. Basterebbe...

La Redazione
29 gen


“Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, dal 17 al 22 febbraio 2025 l'undicesima edizione rivolta alle scuole di primo e secondo grado
"L’edizione Libriamoci 2025 intende soffermarsi sull’importanza del valore educativo e formativo della lettura lungo tutto l’arco..."

La Redazione
29 gen


Galimberti: Occorre ritornare a provare emozioni e sentimenti per evitare un appiattimento della vita emotiva che ci rende più simili a degli automi che a delle persone
La sfera emozionale necessita di cura, nutrimento, attenzioni e costituisce la base dell'altruismo: si tratta di una sfera...

La Redazione
28 gen


Lucangeli: imparare a leggere i segni che ciascuno si porta addosso ( VIDEO )
"Sapeva ascoltare e sapeva leggere ma non i libri, quelli sono buoni tutti. Sapeva leggere la gente, i segni che la gente si porta addosso..

La Redazione
27 gen






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















