Cerca


Crepet: la scrittura è esercizio di libertà e tramite la stessa riusciamo ad esprimere al meglio la nostra anima, liberandoci delle paure, dei pregiudizi, riscoprendo il nostro coraggio
Mentre ciò che si dice sembra volar via, quello che si scrive rimane indelebile, trasformando il nostro pensiero in inchiostro...

La Redazione
10 feb


Crepet: “ i giovani e la forza di lottare per la libertà, atto fondamentale per la crescita della propria anima ”
La scrittura è esercizio di libertà e tramite la stessa riusciamo ad esprimere al meglio la nostra anima, liberandoci delle nostre paure...

La Redazione
8 feb


Crepet: i giovani devono imparare l’importanza della parola, l’arte di argomentare un punto di vista, la capacità e l’orgoglio nel difendere e proteggere le proprie idee, promuovendo il cambiamento
"Educare significa preparare le giovani generazioni a esercitare il proprio diritto allo sdegno, perno di cambiamento e libertà. Per...

La Redazione
6 feb


Crepet: Il vero insegnante dovrebbe essere in grado di scoprire talenti. Le anime più prodigiose non sono quelle che si allineano ma quelle che hanno il coraggio di andare contro corrente
"Voglio solo segnalare che, a volte, uno spirito libero ha bisogno di steccati da superare, di limiti da oltrepassare, anche a costo di...

La Redazione
4 feb


Crepet: giunge sempre l'alba, il coraggio di alzarsi ritorna quasi scusandosi di averci lasciato soli nel momento più difficile
La ricchezza, quella più grande, sta dentro di noi e non in superficie e solo le persone dotate di grande sensibilità saranno in grado...

La Redazione
31 gen


Crepet: "Una bocciatura permette a un giovane di conoscere i propri limiti per poterli superare, e talvolta rappresenta l'unico modo per aiutarlo a scoprire ciò che vuol davvero fare"
Crepet: "Basterebbe bocciare chi non merita la promozione e credere nelle capacità degli insegnanti esigenti e preparati. Basterebbe...

La Redazione
29 gen


Crepet: il talento può nascondersi anche tra gli ultimi, serve una nuova scuola che consenta un confronto con le differenti realtà sociali
Serve una nuova scuola che consenta un confronto con le differenti realtà sociali, economiche e culturali come opportunità di...

La Redazione
27 gen


Crepet: credere nei bambini e negli adolescenti implica il coraggio di puntare sulle loro potenzialità. Bisogna proporre cose difficili per metterli nelle condizioni anche di poter cadere e rialzarsi
In una società in cui si accelerano i tempi di crescita dei più piccoli si pretende che i processi di apprendimento cognitivo siano...

La Redazione
25 gen


Crepet: un bambino ha in sé il talento per vivere, una grazia che va custodita e nutrita. L’educatore sa che nello sguardo di un bimbo c’è già tutto il necessario...
Ciò che deve essere evidenziato è la necessità di non confondere i ruoli tra maestro e allievo, genitore e figlio: ciascuno deve assumersi..

La Redazione
24 gen






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















