Cerca


Crepet, per educare bisogna credere nei ragazzi e pensare che un giorno riusciranno a camminare con le loro gambe
Il progetto educativo si fondava su alcune regole basilari: la speranza era che i figli nascessero in salute, avessero cibo sufficiente...

La Redazione
21 gen


Crepet, "ogni scuola dovrebbe avere una siepe". Il bambino deve vivere il gioco per essere altro, azzardare e fuggire da sé. I giovani devono sperimentare e mettersi alla prova
Dai bambini ai giovani, Crepet attraverso dei semplici esempi riesce sempre a dispensare spunti utili per docenti e genitori. "Un bambino è

La Redazione
18 gen


Crepet: "dare l'esempio è fondamentale, occorre essere credibili proprio nella misura in cui si riesce ad essere autentici”
Con il passare del tempo i genitori sono diventati onnipresenti e iperprotettivi, proteggendo i loro figli in qualsiasi modo, celando...

La Redazione
16 gen


Crepet, educare le nuove generazioni a coltivare le proprie ambizioni, passioni, senza mai desistere. Dalla creatività alla sensibilità per "essere superiori"
Molti genitori sono spaventati dal riscontrare una forte sensibilità nei loro figli perché pensano che quest'ultima possa essere d'intralcio

La Redazione
16 gen


Crepet, bisogna avere fiducia nei bambini e nei giovani e permettergli anche di sbagliare. Dare l’esempio, spronare e porre attenzione sul progetto di vita è il cuore dell’educazione
I giovani nella loro crescita personale devono responsabilizzarsi, quindi si comprende bene come l’unico antidoto alla noia possa essere…

La Redazione
14 gen


Crepet:"Raccontare favole ai bambini insegna agli adulti che i nostri piccoli hanno diritto a crescere sognando, ma anche che narrare permette di non smettere di comunicare emozioni"
Ecco allora l'importanza di ritornare a raccontare fiabe ai bambini, stupendoli con la fantasia e regalando loro emozioni sempre più...

La Redazione
11 gen


Crepet: "Educare non significa occuparsi prioritariamente dei primi della classe o dei figli dei privilegiati, per la semplice ragione che il talento può nascondersi anche tra gli ultimi"
È necessaria, dunque, una scuola che consenta un confronto con le differenti realtà sociali, economiche e culturali come opportunità di...

La Redazione
9 gen


Crepet, “educare all’autostima e all'autonomia i bambini prima e gli adolescenti poi è indispensabile, occorre insegnare ad amare per poter crescere consapevolmente”
"Il modo più frequente di educare è oggi basato assai più sul sì che sul no e questo dipende in buona misura dai sensi di..."

La Redazione
7 gen


Crepet: "bisogna crescere i figli con l'idea di dover conquistarsi la vita, meritarsela. Valorizzare il merito per progettare un'idea nuova e più severa di educare
sorge spontanea una domanda: garantire ai propri figli benessere e sicurezza per il futuro permetterà loro di crescere più forti e sereni?

La Redazione
4 gen






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















