top of page

Viaggi di istruzione, la FLC CGIL bacchetta il Ministero che chiede alle scuole un nuovo monitoraggio con tempi impossibili

"Infatti la Nota ministeriale, che impone un monitoraggio sui viaggi di istruzione, è del tardo pomeriggio del ... "

ree

ree

Il Ministero chiede ancora una volta l’ennesimo monitoraggio e lo richiede con tempi strettissimi. 

Infatti la Nota ministeriale, che impone un monitoraggio sui viaggi di istruzione, è del tardo pomeriggio del venerdì 18 settembre e la risposta delle scuole deve avvenire entro lunedì 22. 

ree

Evidentemente si sono scambiati i lavoratori delle segreterie scolastiche per servi della gleba.

La FLC CGIL invia una lettera al Ministero per chiedere il ritiro della nota e la convocazione immediata del tavolo delle semplificazioni.


LETTERA DELLA FLC CGIL:

"Gentile dott. Minnella,

come FLC CGIL riteniamo inaccettabile l’ennesimo adempimento burocratico scaricato sulle scuole in un momento già critico per l’avvio dell’anno scolastico.

ree

La nota del 18 settembre 2025, che impone la compilazione del questionario sui viaggi di istruzione entro il 22 settembre, rappresenta un carico di lavoro insostenibile per segreterie, Dsga e dirigenti scolastici, costretti a rispettare scadenze impraticabili a pochi giorni dall’inizio delle lezioni.

Chiediamo pertanto il ritiro della nota e rinnoviamo la richiesta di convocare al più presto il tavolo sulle semplificazioni, per affrontare in modo organico il tema del sovraccarico burocratico che continua a gravare sulle istituzioni scolastiche".


ree


di LA REDAZIONE




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page