top of page

Valditara: "Voglio una scuola bella per gli studenti e delle postazioni dedicate e personali per ogni docente. Un luogo dove si studia con passione e serenità"

"Educare l’anima alla bellezza è importante, ognuno di noi può coltivare dentro di sé la bellezza. Il contatto con il bello ci arricchisce. Ecco perché ho voluto fortemente inserire... "

ree

ree

Stamattina a Roma presso la sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito si è svolta la presentazione del programma nazionale FAI per la scuola 2025-2026. Il ministro Giuseppe Valditara è intervenuto su diversi ambiti, in particolar modo ha spiegato il perché ha voluto inserire storia dell’arte nelle scuola primarie, a tal proposito ha dichiarato: “Educare l’anima alla bellezza è importante, ognuno di noi può coltivare dentro di sé la bellezza. Il contatto con il bello ci arricchisce. Ecco perché ho voluto fortemente inserire la storia dell’arte sin dalla primaria, per ridarle importanza da quando il bambino è alle prime armi”.


ree

Inoltre le scuole secondo il Ministro dovrebbero essere “belle”, nel vero senso della parola, dovrebbero attirare l’attenzione degli studenti, avere spazi idonei per manifestare la propria creatività. Ambienti che stimolano fantasia e capacità: “Le scuole dovrebbero essere belle, luminose, con colori adeguati, con spazi idonei, qualità buona dell’aria. La scuola deve essere un luogo bello dove si insegna e si studia con piacere”.

“Quello che imparate al liceo di storia greca, etrusca, latina, arricchisce in modo straordinario. Farò partire un’iniziativa dedicata all’educazione all’ambiente che coinvolgerà le scuole italiane. Anche così si coltiva la cultura del rispetto”.

ree

Valditara, in questo contesto, non si è dimenticato dei docenti, anche loro secondo il ministro dovrebbero avere degli spazi dedicati e personali per poter svolgere il loro operato con piacere e dedizione massima: “Mi piacerebbe che ogni docente avesse un suo studio arredato a scuola, una postazione con un pc, una libreria, dove poter preparare le lezioni, ricevere i genitori, fare ricerca. La scuola deve avere serenità nello studio e nel lavoro e deve essere accogliente”. L’obiettivo del Ministro Giuseppe Valditara è quello di creare  “una scuola intelligente, stimolante, dove si studia con passione e serenità” ha concluso.

Per guardare il video ufficiale:

ree

ree


di LA REDAZIONE




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page