Sistema nazionale di valutazione(SNV): somministrazione del Questionario Docente, ecco tutte le indicazioni operative (Nota)
- La Redazione
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
"Il Questionario Docente è finalizzato a raccogliere il punto di vista dei docenti sugli esiti e sui processi educativo-didattici, gestionali e ... "

Facendo seguito alla precedente nota prot. n. 33906 dell’11 luglio 2025, si forniscono le seguenti indicazioni operative per la somministrazione del Questionario Docente, nuovo strumento introdotto per la prima volta nella fase di avvio della triennalità 2025-2028 del Sistema nazionale di valutazione (SNV).
Il Questionario Docente è finalizzato a raccogliere il punto di vista dei docenti sugli esiti e sui processi educativo-didattici, gestionali e organizzativi che interessano la scuola, in funzione della predisposizione del Rapporto di autovalutazione (RAV).
Lo strumento è rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di I e di II grado, con contratto a tempo indeterminato, che hanno prestato effettivo servizio nelle classi della scuola di riferimento nell’anno scolastico 2024/2025 e ai docenti con contratto di durata annuale, che hanno prestato effettivo servizio nelle classi della scuola di riferimento con una continuità di almeno due anni.
A partire dal 10 settembre fino al 16 settembre 2025 i Dirigenti scolastici/Coordinatori delle attività educative e didattiche, attraverso una specifica funzione presente nella piattaforma RAV, potranno procedere alla richiesta di abilitazione dei docenti cui è rivolto il questionario. La richiesta di abilitazione avviene mediante il download dalla piattaforma di un file Excel che, una volta compilato con l’elenco dei docenti individuati sulla base di quanto sopraindicato, dovrà essere nuovamente inserito in piattaforma.
I docenti inseriti nell’elenco riceveranno al proprio indirizzo di posta elettronica, dall’indirizzo noreply.comunicazioni@istruzione.it, la comunicazione delle indicazioni per procedere alla compilazione del questionario, che avverrà attraverso la piattaforma LimeSurvey, dal 18 settembre al 25 settembre 2025. Si ricorda, inoltre, che fino al 25 settembre 2025 sono aperte anche le funzioni per la compilazione del Questionario Scuola, riguardante le scuole dell’infanzia e le istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione, da compilare direttamente all’interno della piattaforma RAV, nella Scrivania del portale SNV.
Al termine della compilazione di entrambi i questionari, i dati raccolti, una volta elaborati, saranno resi disponibili nella piattaforma RAV unitamente ai valori di riferimento esterni, allo scopo di supportare le istituzioni scolastiche nel processo di autovalutazione. Eventuali richieste di abilitazione dei Dirigenti scolastici/Coordinatori delle attività educative e didattiche all’accesso alla Scrivania del Portale SNV o eventuali richieste di supporto tecnico, potranno essere indirizzate alla casella di posta elettronica dedicata: supporto.snv@istruzione.it Con successiva nota sarà comunicata la data di apertura delle funzioni per la predisposizione del RAV e degli altri documenti strategici.
NOTA
di ISABELLA CASTAGNA
Supplenze 2025/26, FASE ZERO ( completo ) + primi BOLLETTINI. L'algoritmo continua con le pubblicazioni, elenchi docenti confermati su sostegno e CDC (AGGIORNATO)
Supplenze da interpello: al via con le pubblicazione da parte degli uffici scolastici ( aggiornato )
1.500 euro per "Bonus psicologo" 2025: Domande al via dal 15 settembre, anche per chi ha un reddito ISEE fino a 50.000 euro
MUTUO IN CORSO, LA RELAZIONE CON BONUS, TASSE UNIVERSITARIE, MENSE SCOLASTICHE E TRASPORTI PUBBLICI. SCOPRI COSA FARE...