Programma Annuale 2026, PROROGATI al 15 febbraio i termini di scadenza. Pubblicata la nota del Ministero dell'Istruzione
- La Redazione

- 18 nov
- Tempo di lettura: 3 min
È stata pubblicata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito la nota che proroga al 15 febbraio 2026 i termini di scadenza del Programma Annuale ... "

È stata pubblicata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito la nota che proroga al 15 febbraio 2026 i termini di scadenza del Programma Annuale 2026.
"Come è noto, l’articolo 5, commi 8 e 9, del D.I. n. 129/2018 delinea le tempistiche per la predisposizione ed approvazione del programma annuale delle istituzioni scolastiche, in coerenza con il processo di predisposizione dei bilanci previsionali autorizzativi adottato dalle altre pubbliche amministrazioni.
Al riguardo, lo scrivente Ministero ribadisce l’importanza di rispettare le tempistiche previste dai citati commi e di pianificare tempestivamente le risorse finanziare necessarie per le realizzazione delle attività ordinarie e progettuali inerenti all’esercizio finanziario di riferimento del programma annuale, ferma restando la possibilità di apportare delle modifiche in corso d’anno per consentire la realizzazione del programma in relazione all’effettivo andamento del funzionamento amministrativo e didattico generale e a quello attuativo dei singoli progetti.
Tenuto conto del sovraccarico di adempimenti nelle scuole in questo momento dell’anno, e in considerazione dell’impegno che le Segreterie stanno profondendo per adempiere alla gestione delle procedure connesse al raggiungimento dei target legati alle attività progettuali previste dal PNRR, con la presente, in via del tutto eccezionale e d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, si comunica alle Istituzioni scolastiche la possibilità di usufruire di una proroga di 45 giorni di tutti i termini previsti dall’art. 5, commi 8 e 9, del D.I. n. 129/2018.
Tale proroga rappresenta una disposizione di carattere transitorio e, pertanto, riferita esclusivamente alla predisposizione ed approvazione del programma annuale 2026.
In particolare, le tempistiche per la predisposizione ed approvazione del programma annuale 2026 sono le seguenti:
entro il 15 gennaio 2026, le istituzioni scolastiche predispongono il programma annuale e la relazione illustrativa; entro la medesima data, il programma annuale e la relazione illustrativa, sono sottoposti all’esame dei revisori dei conti per il parere di regolarità;
entro il 15 febbraio 2026, i revisori dei conti rendono il suddetto parere. Tale parere può essere acquisito anche con modalità telematiche;
entro il 15 febbraio 2026, il Consiglio d’Istituto delibera in merito all’approvazione del programma annuale. La delibera di approvazione del programma annuale è adottata entro il 15 febbraio 2026, anche nel caso di mancata acquisizione del parere dei revisori dei conti entro la data fissata per la deliberazione stessa.
Si rinvia, per gli aspetti procedurali e casistiche particolari, alla Circolare MIUR n. 74 del 5 gennaio 2019 recante “Decreto 28 agosto 2018, n. 129, avente ad oggetto “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107” – Orientamenti interpretativi” (cfr. in particolare, par. Titolo I – Gestione finanziaria, pg. 4 e ss.).
Si ricorda, infine, che in caso di quesiti è possibile richiedere assistenza scrivendo all’Help Desk Amministrativo Contabile (HDAC). È possibile accedere al servizio HDAC tramite il seguente percorso: SIDI -> Applicazioni SIDI -> Gestione Finanziario Contabile -> Help Desk Amministrativo Contabile".
NOTA (pdf)
di ISABELLA CASTAGNA
Stipendi Docenti e ATA: TREDICESIMA IN ARRIVO nel mese di Dicembre. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Ma come viene CALCOLATA e come avviene il PAGAMENTO con NOIPA? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA: come ESERCITARSI per il suo SUPERAMENTO? Ecco le TRACCE degli anni precedenti. Quanti PUNTI si acquisiscono in GPS grazie al superamento del Concorso?
Carta Docente 2025/2026, RICONOSCIMENTO DEL BONUS: ecco le NUOVE MODALITÁ per la presentazione delle istanze con sentenza. Dove spendere i buoni? Consulta l'ELENCO DEI PUNTI VENDITA CONVENZIONATI






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti