ATA Posizioni economiche, AL VIA LA PROVA FINALE: ecco le indicazioni degli USR per l'INVIO della DOCUMENTAZIONE NECESSARIA in caso di richiesta di ausili e/o tempi aggiuntivi (IN AGGIORNAMENTO)
- La Redazione
- 3 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
ATA Posizioni economiche, AL VIA LA PROVA FINALE: gli Uffici Scolastici Regionali iniziano a pubblicare gli AVVISI concernenti la richiesta di documentazione per...

La prova finale di valutazione della procedura selettiva per l’attribuzione delle posizioni economiche finalizzate alla valorizzazione professionale del personale A.T.A. all’interno delle Aree, si svolgerà i giorni 15, 16, 17, 18 e 19 dicembre 2025, secondo il seguente calendario:
15 dicembre 2025 ore 9:00: profilo professionale di Operatore dei servizi agrari.
15 dicembre 2025 ore 14:30: profilo professionale di Collaboratore scolastico (primo turno).
16 dicembre 2025 ore 14:30: profilo professionale di Collaboratore scolastico (secondo turno).
17 dicembre 2025 ore 14:30: profilo professionale di Assistente tecnico (I posizione economica).
18 dicembre 2025 ore 14:30: profilo professionale di Assistente tecnico (II posizione economica).
19 dicembre 2025 ore 09:00: profili professionali di Assistente amministrativo (I posizione economica), Cuoco, Infermiere e Guardarobiere.
19 dicembre 2025 ore 14:30: profilo professionale di Assistente amministrativo (II posizione economica).
Le operazioni di identificazione avranno inizio dalle ore 8.00 per il turno mattutino e dalle ore 13.30 per il turno pomeridiano.
Lo svolgimento delle prove è previsto alle ore 9.00 per il turno mattutino e alle ore 14.30 per il turno pomeridiano.
INVIO della DOCUMENTAZIONE NECESSARIA in caso di richiesta di ausili e/o tempi aggiuntivi
A tal proposito gli Uffici Scolastici Regionali iniziano a pubblicare gli AVVISI concernenti la richiesta di documentazione per l'assegnazione e la concessione di ausili, tempi aggiuntivi, e/o altre necessità per l'espletamento della prova scritta da parte di alcune categorie di candidati.
Si ricordi, infatti, stante quanto previsto dall’art. 9, comma 5, lettera j) del D.M. n. 140 del 12 luglio 2024, il candidato deve dichiarare, all’atto della domanda, l’eventuale esigenza, in caso di disabilità accertata ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o di disturbi specifici di apprendimento accertati ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170, di svolgere le prove concorsuali mediante l’adozione di misure specifiche o strumenti compensativi, nonché di usufruire di tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 3, comma 4-bis, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113.
NON SONO PREVISTE IPOTESI DI AVVICINAMENTO DELLA SEDE
Si precisa che non sono previste dal D.M. 140/2024 ipotesi di avvicinamento della sede della prova concorsuale.
ECCO GLI AVVISI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI (IN AGGIORNAMENTO)
LAZIO
PUGLIA
SEDI D'ESAME
Si evidenzia che le date e l’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, nonché la suddivisione dei candidati nei turni e nelle giornate di prova, sono comunicati agli interessati dagli UU.SS.RR., almeno venti giorni prima della data di svolgimento delle prove stesse. Tale comunicazione è data tramite avviso nei rispettivi albi e siti internet degli Uffici Scolastici Regionali.
La prova finale di valutazione si svolge nella regione per la quale i candidati hanno presentato domanda e nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali.
Il personale che, nelle more dello svolgimento della procedura, abbia ottenuto il trasferimento in altra sede a seguito delle operazioni di mobilità ordinaria di cui all’O.M. n. 36 del 28 febbraio 2025, svolgerà la prova nella regione di nuova titolarità, secondo le indicazioni fornite dagli Uffici Scolastici Regionali.
I candidati ammessi alla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di:
un documento di riconoscimento in corso di validità
e
del codice fiscale.
La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a cause di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale.
di VALENTINA TROPEA
Stipendi Docenti e ATA: TREDICESIMA IN ARRIVO nel mese di Dicembre. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Ma come viene CALCOLATA e come avviene il PAGAMENTO con NOIPA? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA: come ESERCITARSI per il suo SUPERAMENTO? Ecco le TRACCE degli anni precedenti. Quanti PUNTI si acquisiscono in GPS grazie al superamento del Concorso?
Carta Docente 2025/2026, RICONOSCIMENTO DEL BONUS: ecco le NUOVE MODALITÁ per la presentazione delle istanze con sentenza. Dove spendere i buoni? Consulta l'ELENCO DEI PUNTI VENDITA CONVENZIONATI






.jpg)



















%20(2).jpg)
.jpg)




















