Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti, al via la quarta edizione. Presentazione delle domande di adesione al progetto entro il 10 ottobre 2025
- La Redazione

- 25 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Il progetto "Olimpiadi di Primo Soccorso" è stato promosso dalla Croce Rossa Italiana

Giungono alla quarta edizione le "Olimpiadi di Primo Soccorso 2026" rivolte a tutti gli studenti delle classi quarte delle scuole secondarie di II grado. Il progetto è stato promosso dalla Croce Rossa Italiana.
Il progetto si articola in tre fasi:
1. Formazione in aula: i trainer della Croce Rossa Italiana realizzeranno un corso informativo sul primo soccorso direttamente presso l’Istituto, rivolto agli studenti delle classi quarte. Ogni Istituto potrà coinvolgere fino a un massimo di 40 studenti.
2. Competizione regionale: sei studenti per classe, dopo un addestramento specifico presso un Comitato CRI, parteciperanno a una competizione su scenari di soccorso simulati con coetanei di tutta la Regione.
3. Finale nazionale: la squadra vincitrice regionale accederà alla fase conclusiva, che si svolgerà a Bolzano il 30 maggio 2025, con la partecipazione dei vincitori di ogni Regione.
Non sono previsti costi per i partecipanti né per i docenti accompagnatori, che saranno designati dall’Istituto per la partecipazione alla seconda e, se selezionati, alla terza fase del progetto.
Per aderire al progetto seguire le indicazioni riportate nel file di presentazione allegato a questa e-mail entro il 10 ottobre 2025.
Qualsiasi chiarimento potrà essere richiesto scrivendo all’indirizzo olimpiadi@cri.it
Allegato:
di CLAUDIO CASTAGNA
Supplenze 2025: RITIRO DELLA DOMANDA ancora possibile quando l’ISTANZA È GIÁ STATA INOLTRATA? La RINUNCIA ALL’ASSEGNAZIONE È IRREVOCABILE? Ecco COME PROCEDERE PASSO DOPO PASSO
Domanda Scelta 150 Scuole, INSEGNAMENTI: in caso di DOPPIA INCLUSIONE SU GRADUATORIE DIFFERENTI COME COMPORTARSI? Come compilare CORRETTAMENTE tale Sezione? Ecco i CHIARIMENTI UTILI in materia
ATA 2025/2026, la dotazione organica resta invariata. 196.477 i posti disponibili. Ecco tutto quello che c'è da sapere (Circolare)






.jpg)



















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti