top of page

NOIPA,Richiesta OTP in fase di accesso: è possibile autenticarsi utilizzando un metodo SPID o CNS diverso da quello inizialmente registrato?E se l'e-mail contenente il codice OTP non viene recapitata?

NOIPA: durante l'accesso viene inviata automaticamente una One-Time Password (OTP) all'indirizzo e-mail associato...

ree
ree

Per proteggere l'Area personale e garantire un elevato livello di sicurezza informatica, NoiPA adotta, da molto tempo, un sistema di verifica che controlla il metodo di autenticazione SPID o CNS utilizzato abitualmente dall'utente.


CONTROLLO DEL METODO DI AUTENTICAZIONE


Durante l'accesso, NoiPA verifica automaticamente che venga utilizzato lo stesso sistema di autenticazione registrato in precedenza.


Questa procedura consente di individuare eventuali tentativi di accesso anomali, riducendo i rischi di furto di identità digitale e di utilizzo illecito delle credenziali SPID o CNS.


ree

ACCESSO CON UN METODO DIVERSO


È comunque possibile autenticarsi utilizzando un metodo SPID o CNS diverso da quello inizialmente registrato.


In questi casi, per motivi di sicurezza, il sistema richiede una verifica aggiuntiva:


- Durante l'accesso viene inviata automaticamente una One-Time Password (OTP) all'indirizzo e-mail associato al profilo NoiPA.


- L'utente deve inserire il codice OTP nell'apposito campo per confermare l'identità.


- Una volta validato, il nuovo metodo di autenticazione potrà essere utilizzato anche per gli accessi successivi.

Questa procedura viene applicata anche agli utenti che accedono per la prima volta alla propria Area personale.


ree

MANCATA RICEZIONE DELL'E-MAIL OTP


In alcuni casi può accadere che l'e-mail contenente il codice OTP non venga recapitata all'utente. Le cause più frequenti includono:


- Indirizzo e-mail fittizio o non valido inserito dall'ente: al momento della creazione dell'utenza, l'ufficio del personale o la segreteria potrebbe aver inserito un indirizzo e-mail temporaneo, fittizio oppure non più attivo. Quando l'indirizzo registrato non è corretto, NoiPA non può inviare il codice OTP, impedendo la validazione del nuovo metodo di accesso.


- Indirizzo e-mail inesistente o con errori di digitazione: potrebbero essere presenti refusi, domini mancanti o indirizzi obsoleti.


- Problemi con la casella di posta dell'utente: casella piena, filtri antispam o impostazioni del provider e-mail possono bloccare o non consegnare il messaggio.


ree

COME RISOLVERE


Se l'e-mail OTP non arriva, la soluzione più efficace è:


- Contattare il proprio ente di lavoro: è necessario rivolgersi all'ufficio del personale/segretaria per richiedere la verifica dell'indirizzo e-mail associato all'utenza NoiPA. In caso di errore, l'ente potrà correggere o aggiornare l'indirizzo in modo da rendere possibile la ricezione del codice OTP.


ree

ree


di VALENTINA TROPEA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page