Concorso Docenti PNRR 3, PROVA ORALE: ESTRAZIONE DELLA LETTERA GIÁ A DICEMBRE. CONVOCAZIONI A BREVE? Ecco tutti i preziosi CHIARIMENTI in materia con le indicazioni degli Uffici Scolastici Regionali
- La Redazione
- 18 minuti fa
- Tempo di lettura: 3 min
Concorso Docenti PNRR 3, PROVA ORALE: le convocazioni devono pervenire a ciascun candidato almeno 15 giorni prima rispetto la data della...

Il Concorso Docenti PNRR 3 prevede l’espletamento di una prova scritta con sistema informatizzato, quindi direttamente sul computer.
Le prove si svolgeranno rispettivamente giorno 27 novembre 2025 per infanzia e primaria e dal 1° al 5 Dicembre per la secondaria.
Le operazioni di identificazione avranno inizio dalle ore 8.00 per il turno mattutino e dalle ore 13.30 per il turno pomeridiano.
Lo svolgimento delle prove è previsto dalle ore 9.00 alle ore 10.40 per il turno mattutino e dalle ore 14.30 alle ore 16.10 per il turno pomeridiano.
La commissione assegna alla prova scritta un punteggio massimo di 100 punti.
PUNTEGGIO MINIMO PER IL SUPERAMENTO DELLA PROVA
Alla prova orale è ammesso, sulla base dell'esito della prova scritta, un numero di candidati pari a tre volte quello dei posti messi a concorso nella regione o tipologia di posto, a condizione che il candidato consegua il punteggio minimo di 70 punti su 100.
Sono altresì ammessi alla prova orale coloro che, all'esito della prova scritta, abbiano conseguito il medesimo punteggio dell'ultimo degli ammessi.
CHI COMUNICA IL SUPERAMENTO DELLA PROVA SCRITTA? CONVOCAZIONI A BREVE?
Il punteggio minimo per il superamento della prova scritta per ciascuna classe di concorso, così come previsto dal D.D.G. 9 ottobre 2025 n. 2938 per la scuola dell'infanzia e primaria e dal D.D.G. 9 ottobre 2025, n. 2939 per la scuola secondaria di primo e secondo grado, viene comunicato dall'Ufficio Scolastico Regionale competente.
Successivamente le commissioni, qualora già formate, potranno riunirsi e procedere alla CONVOCAZIONE dei candidati.
Si ricordi, però, che le convocazioni devono pervenire a ciascun candidato almeno 15 giorni prima rispetto la data della prova.
Dunque, tenuto conto delle festività, le prime convocazioni dovrebbero arrivare non prima di gennaio.
Ribadiamo, inoltre, che i candidati che partecipano alla prova scritta con riserva potranno sciogliere la medesima nella finestra temporale compresa tra il 15 dicembre 2025 e il 2 febbraio 2026.
La convocazione di questi candidati, però, potrà avvenire solo una volta che la riserva sarà sciolta, così come espressamente indicato nel bando:
“Nelle more dello scioglimento della riserva, i candidati non sono convocabili alle prove orali.”
ESTRAZIONE DELLA LETTERA
Si tratta dell'operazione volta ad individuare la lettera dell’alfabeto dalla quale, per imparzialità, far iniziare le prove orali.
L’estrazione potrebbe avvenire nel corso della prova scritta oppure essere rinviata a seduta pubblica successiva.
Ad ogni modo la lettera estratta verrà pubblicata sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale di riferimento in base alle aggregazioni per la prova orale.
Ecco tutti gli Avvisi degli Uffici Scolastici Regionali (IN AGGIORNAMENTO)
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia ha comunicato a tutti i candidati partecipanti alle procedure concorsuali che si procederà all’estrazione della lettera giorno martedì 09/12/2025 alle ore 10.30. Avviso USR Puglia
di VALENTINA TROPEA
Stipendi Docenti e ATA: TREDICESIMA IN ARRIVO nel mese di Dicembre. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Ma come viene CALCOLATA e come avviene il PAGAMENTO con NOIPA? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA: come ESERCITARSI per il suo SUPERAMENTO? Ecco le TRACCE degli anni precedenti. Quanti PUNTI si acquisiscono in GPS grazie al superamento del Concorso?
Carta Docente 2025/2026, RICONOSCIMENTO DEL BONUS: ecco le NUOVE MODALITÁ per la presentazione delle istanze con sentenza. Dove spendere i buoni? Consulta l'ELENCO DEI PUNTI VENDITA CONVENZIONATI






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)


















