top of page

Carta Docente 2025/2026: l'ATTIVAZIONE DEL BONUS SU ISTANZA DI PARTE non è un compito dell'Ufficio Scolastico. Riconoscimento del BONUS solo in caso di SENTENZA FAVOREVOLE? Ecco tutte le NOVITÁ

Carta Docente 2025/2026:  si fa riferimento ai "beneficiari di sentenze eseguite dall’Amministrazione"...

ree
ree

La piattaforma relativa alla Carta del Docente è stata finalmente riattivata a partire dal 19 novembre 2025 alle ore 12:00 per:

  • gli insegnanti che dispongono di eventuali residui dell’anno scolastico 2024/2025 e

  • per i beneficiari di sentenze eseguite dall’Amministrazione.

I voucher per l’anno scolastico 2025/2026, invece, saranno disponibili a partire dal mese di gennaio 2026.

La riapertura della piattaforma ha però generato taluni disagi: molteplici docenti, infatti, pur essendo beneficiari, non hanno ritrovato il residuo 2024/2025; altre problematiche hanno riguardato, invece, i docenti destinatari di sentenze.


ree

Più dettagliatamente si fa riferimento ai "beneficiari di sentenze eseguite dall’Amministrazione".

Evidenziamo, a tal proposito, che i tempi di esecuzione delle sentenze sono lunghi, quindi non tutti coloro che hanno ottenuto una sentenza favorevole troveranno in automatico il bonus accreditato.


RICONOSCIMENTO DEL BONUS: ecco le nuove modalità per la presentazione delle istanze con sentenza

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito rende noto che, per il riconoscimento del bonus Carta del Docente nei confronti di docenti che hanno vinto il ricorso, cambiano le modalità di invio delle istanze.

Più dettagliatamente le richieste non devono più essere inviate alla casella dgosv@postacert.istruzione.it, ma ESCLUSIVAMENTE alle caselle PEC degli Uffici Scolastici Regionali competenti, cioè quelli della regione in cui il Tribunale ha emesso la sentenza.

Gli indirizzi PEC sono consultabili al seguente link del sito istituzionale del Ministero: Indirizzi PEC degli Uffici Scolastici Regionali.

Pertanto sarà l’Ufficio Scolastico a trasmettere i documenti al Ministero.

Si ricordi che gli Uffici Scolastici non procedono su semplice istanza dei docenti.

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha così precisato:

"Si evidenzia anzitutto come gli Uffici competenti presso gli Ambiti Territoriali provvedono, in via ordinaria, a tutti gli adempimenti finalizzati a dare piena esecuzione alle sentenze in argomento, senza che vi sia una espressa istanza in tal senso degli interessati. Infatti la procedura di attivazione della Carta Docente resta effettuabile non su istanza di parte, ma solamente ove sorretta da dispositivo giudiziale (sentenza) di accertamento del diritto a fruire della Carta; pertanto, si invitano anzitutto gli interessati a non inviare istanze di mera richiesta di riconoscimento per via amministrativa, in assenza di sentenza di riconoscimento".


Scarica la nota dell'USR Lombardia (PDF)


È molto importante ricordare che, nel caso in cui la sentenza sia già stata trasmessa al Ministero, non sarà necessario rinviarla.


MA QUALE DOCUMENTAZIONE DOVRÁ ESSERE ALLEGATA ALLA PEC ?

Le istanze devono contenere:

• copia della sentenza da eseguire;

• relata di notifica ai sensi dell’art. 3-bis della Legge 21 gennaio 1994, n. 53, con attestazione dell’avvocato sulla conformità della sentenza all’originale.

Inoltre nell'oggetto della PEC dovranno essere indicati:

• nome e cognome del ricorrente;

• codice fiscale;

• annualità per le quali è stato riconosciuto il contributo;

• organo che ha emesso la sentenza (Tribunale ordinario / TAR - Tribunale Amministrativo Regionale).

ree

Successivamente l’Ufficio Scolastico Regionale, verificata la correttezza e la completezza della documentazione, trasmetterà la richiesta al Ministero che, tramite Sogei, provvederà ad accreditare le annualità dovute sul borsellino elettronico del personale interessato.


DOVE SPENDERE I BUONI?

Ci si chiede, inoltre, dove poter spendere i buoni.

L'elenco degli punti vendita convenzionai aderenti all’iniziativa è presente alla pagina Dove spendere i buoni.

ree

ree


di VALENTINA TROPEA


Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page