No PassWeb a carico delle scuole, il lavoro delle segreterie va alleggerito. Serve un ulteriore incontro tecnico
- La Redazione
- 37 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
"Tale richiesta si inserisce in un contesto in cui la nostra organizzazione ha anche intrapreso le vie legali a tutela delle scuole: la prima udienza è fissata per il ... "

Giovedì 11 settembre 2025, nel corso dell’incontro dedicato alla trattazione del FMOF 2025/2026, la FLC CGIL ha reiterato con forza la richiesta di un incontro specifico e urgente con il Ministero dell’Istruzione e del Merito sull’estromissione delle scuole dall’utilizzo dell’applicativo Passweb per la gestione delle pratiche pensionistiche.
"La richiesta, afferma la Cgil, si inserisce nel solco delle numerose sollecitazioni già avanzate dalla nostra organizzazione sindacale – da sola e con altri soggetti – per porre fine a quella che riteniamo una gravosa e impropria incombenza burocratica riversata sulle segreterie scolastiche dall’INPS.
A fronte della mancata attuazione degli impegni assunti nella dichiarazione congiunta allegata al CCNI FMOF 2024/2025 del 18 dicembre 2024, in cui si stabiliva l’avvio di un percorso per alleggerire le segreterie a partire da gennaio 2025, abbiamo sottolineato che, a oggi, nessuna soluzione definitiva è stata concretamente adottata, nonostante le numerose segnalazioni e le pressioni sindacali.
Abbiamo inoltre ricordato che, in alcune realtà scolastiche, continuano ad arrivare richieste da parte dell’INPS per operazioni riferite a trattamenti pensionistici risalenti anche al 2012, aggravando ulteriormente il già insostenibile carico di lavoro delle segreterie.
La FLC CGIL ha quindi ribadito la necessità di convocare con urgenza un incontro tecnico dedicato esclusivamente a questo tema, evitando che la questione venga nuovamente diluita tra altri argomenti, come avvenuto nell’incontro del Tavolo per le semplificazioni del 27 giugno scorso.
Tale richiesta si inserisce in un contesto in cui la nostra organizzazione ha anche intrapreso le vie legali a tutela delle scuole: la prima udienza è fissata per il 7 ottobre 2025.
Continueremo a monitorare la situazione e a sollecitare risposte concrete da parte dell’Amministrazione", conclude la Flc Cgil.
di LA REDAZIONE
Supplenze 2025/26, FASE ZERO ( completo ) + primi BOLLETTINI. L'algoritmo continua con le pubblicazioni, elenchi docenti confermati su sostegno e CDC (AGGIORNATO)
Supplenze da interpello: al via con le pubblicazione da parte degli uffici scolastici ( aggiornato )
1.500 euro per "Bonus psicologo" 2025: Domande al via dal 15 settembre, anche per chi ha un reddito ISEE fino a 50.000 euro
MUTUO IN CORSO, LA RELAZIONE CON BONUS, TASSE UNIVERSITARIE, MENSE SCOLASTICHE E TRASPORTI PUBBLICI. SCOPRI COSA FARE...