top of page

Mini Call Veloce: ULTIMO GIORNO, tutto quel che c'è da sapere. POSTI DISPONIBILI SOSTEGNO 2025 / 2026: AVVISI PUBBLICATI dagli Uffici Scolastici (COMPLETO). Ci sarà tempo fino al 19 agosto alle ore 9

Ultimo giorno per procedere con la presentazione della domanda di Mini Call Veloce Sostegno 2025/2026, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha comunicato con apposito avviso ha comunicato che ci sarà tempo fino a martedì 19 agosto ore 09:00...

ree
ree

AGGIORNATO AL 18 AGOSTO 2025


Mini Call Veloce Sostegno 2025/2026

Ultime ore per i docenti di prima fascia sostegno che sono nelle condizioni di poter presentare domanda di "mini call veloce".

A seguire tutte le informazioni necessarie per poter verificare la corretta procedura della presentazione della domanda. Iniziamo con il ricordare che il Ministero dell'Istruzione e del Merito, attraverso apposito Avviso, ha comunicato che, a seguito della conclusione delle operazioni provinciali di nomina a tempo determinato di cui al decreto ministeriale n. 111 del 6 giugno 2024, nel periodo compreso tra giovedì 14 agosto 2025 (ore 10:00) e martedì 19 agosto (ore 09:00) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate a partecipare alla procedura “per chiamata” (cosiddetta “mini-call veloce”) prevista dall’articolo 5, comma 12, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, prorogato fino al 31 dicembre 2025 dall’articolo 14, comma 1, lettera c)-bis, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni dalla legge 29 aprile 2024, n. 56.

ree

Gli aspiranti di cui all’articolo 4, comma 6, del decreto ministeriale n. 111 del 6 giugno 2024, possono presentare l’istanza per ciascuna graduatoria di provenienza per una o più province (purché appartenenti alla medesima regione) diverse rispetto alla provincia di inserimento nelle GPS, al fine di partecipare alla procedura straordinaria di reclutamento su posti di sostegno dettagliatamente disciplinata dal decreto ministeriale n. 111 del 2024.


ECCO CHI PUÒ PARTECIPARE ALLA MINI CALL VELOCE SOSTEGNO

Possono partecipare gli aspiranti inseriti a pieno titolo nella prima fascia delle GPS per i posti di sostegno o nei relativi elenchi aggiuntivi che:

  • non sono stati destinatari di nomina nella propria provincia per mancanza di posti disponibili e non per scelta discrezionale;

  • vogliono partecipare all’assegnazione dei posti rimasti vacanti in territori diversi rispetto alla provincia di inserimento nelle GPS. È possibile, infatti, candidarsi per una o più province ma a condizione che siano tutte nella stessa Regione.


ree

MODALITÁ DI PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA

Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, attraverso il portale INPA, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.


Per accedere all’istanza occorrono in alternativa:

• credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);

• CIE (Carta di Identità Elettronica);

• eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services);

• credenziali dell’area riservata del Ministero dell’istruzione e del merito in corso di validità;

• CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.

Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi al sito www.mim.gov.it, all’indirizzo: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm.

La mancata presentazione dell’istanza comporta la rinuncia alla partecipazione alla procedura.

ree

ACCETTAZIONE DELLA NOMINA

Si rammenta che, come previsto dall’articolo 2, comma 2, decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, convertito con modificazioni dalla legge 5 giugno 2025, n. 79, l’aspirante individuato su sede deve accettarne esplicitamente l’assegnazione entro 5 giorni.

La mancata accettazione della sede entro il suddetto termine è considerata d’ufficio come rinuncia alla nomina e determina la decadenza dall’incarico conferito.


ECCO I POSTI DISPONIBILI (IN AGGIORNAMENTO)


ABBRUZZO


BASILICATA

Matera: per la Provincia di Matera non residuano posti per ulteriori turni di nomina, ovvero da destinare alla procedura “per chiamata”.


CALABRIA:

Avviso 12/08: Nessun posto disponibile


CAMPANIA 

Avviso 14 agosto: Nessun posto disponibile


EMILIA ROMAGNA 

Bologna: Nessun posto disponibile. Avviso

Forlì - Cesena: Avviso 12/08. Nessun posto disponibile 

Parma: per i posti di sostegno per la scuola secondaria di I e II grado, il relativo contingente risulta esaurito

Piacenza: per i posti di sostegno per la scuola secondaria di I e II grado, il relativo contingente risulta esaurito.

Sono, pertanto, pubblicate le disponibilità su posti di sostegno per la scuola dell’infanzia (ADAA) e scuola primaria (ADEE)

Ravenna: Sedi vacanti e disponibili

Rimini: Avviso 12 agosto. Non vi sono posti disponibili


FRIULI VENEZIA GIULIA 

Il contingente: Avviso 13 agosto


LIGURIA 


LAZIO


LOMBARDIA


Lodi: per i posti di sostegno per la scuola secondaria di I e II grado, il relativo contingente risulta esaurito a seguito delle operazioni succitate.

Varese: ADAA 2 posti – ADEE 61 posti (nessun posto per ADMM, nessun posto per ADSS)


MARCHE 

Nessun posto disponibile: Avviso 13 agosto


MOLISE 

Campobasso Avviso 11 agosto: nessun posto disponibile

Isernia Avviso 11 agosto: nessun posto disponibile


PUGLIA 

Avviso 11 agosto: non residuano posti a livello provinciale e regionale per l’A.S. 2025/26  per la mini call veloce.


PIEMONTE

  • ADAA: 148

  • ADEE: 1138

  • ADMM 11

  • ADSS 0 posti


Sedi disponibili: Asti

Sedi disponibili: Alessandria

Sedi disponibili: Biella

Sedi disponibili: Cuneo

Sedi disponibili: Torino 

Sedi disponibili: Verbano Cusio Ossola

Sedi disponibili: Vercelli


ree

ree

SARDEGNA

Contingente: Avviso 13 agosto

Oristano: AVVISO 12/8. Non ci sono posti disponibili

Sassari: ADAA 3 posti, ADEE 1 posto (nessun posto per ADMM, nessun posto per ADSS); Elenco Sedi disponibili


SICILIA

In Sicilia non vi saranno posti disponibili per la mini call veloce visto che non si è svolta la fase provinciale.


TOSCANA

DISPONIBILITA’ PER MINI CALL VELOCE (solo ADEE): disponibilità ADEE nelle province di Lucca (6 posti), Pistoia (18 posti) e Prato (19 posti). Nelle altre province toscane non sussistono disponibilità per mini call veloce.

Livorno Avviso: nessun posto disponibile


UMBRIA

Terni: Avviso 13/08 (Non residuano posti)

Perugia: Avviso 13/08 (Non residuano posti)


VENETO

Contingente: Avviso 13 agosto


Si ricordi, inoltre, che alcune Province stanno pubblicando le surroghe e quindi è ancora prematuro procedere con la pubblicazione completa dei posti.


AVVISO MIM PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA



di VALENTINA TROPEA



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page