GPS 2026: COME AUMENTARE IL PUNTEGGIO? SCOPRI COME SCALARE LA GRADUATORIA
- La Redazione

- 29 lug
- Tempo di lettura: 3 min
"Le GPS del biennio 2026/2028, potranno essere aggiornate nella primavera del 2026. Questo arco di tempo può, quindi, essere utile per i docenti... "

Le GPS sono lo strumento grazie al quale ai docenti e personale educativo vengono conferiti gli incarichi di supplenza a tempo determinato, sono strutturate in due fasce:
La prima fascia è riservata a coloro che sono già abilitati o specializzati, mentre la seconda fascia riguarda tutti coloro che hanno i titoli di accesso ma non sono abilitati o specializzati.
Le GPS del biennio 2026/2028, potranno essere aggiornate nella primavera del 2026. Questo arco di tempo può, quindi, essere utile per i docenti al fine di conseguire percorsi formativi per ottenere punteggio aggiuntivo. Il punteggio rappresenta il requisito principale per ogni docente, più è “alto”, quindi più permette di salire in graduatoria, più alte saranno le possibilità di essere chiamati a svolgere l’incarico.
Per aumentare il punteggio, oltre agli anni di servizio, è possibile farlo acquisendo titoli di studio.
Ad esempio l’università Ecampus, ha una vasta offerta formativa per i docenti che vogliono accrescere il proprio bagaglio professionale, oltre ad ottenere punteggio utile per le GPS. Inoltre molti percorsi che propone l’università Ecampus possono essere svolti in modalità telematica per consentire ai docenti di modulare lo studio in base alle proprie esigenze personali.
Tra le varie tipologie di corsi abbiamo:
Master per completamento classe di concorso
Corsi Singoli
Master in Italiano L2, titolo di specializzazione (DM92/2016 e 130/2023)
Master universitari di I livello
Nuovi Master universitari di II livello
Corsi di Perfezionamento annuali
Corsi di Perfezionamento biennali
Certificazioni Linguistiche
Certificazioni Informatiche
Percorsi Abilitanti
ENTRIAMO NEL DETTAGLIO DI CIASCUN CORSO:
Corsi Singoli e Master: per coloro che devono mettersi in regola con i requisiti d’accesso alle classi di concorso. Si tratta di corsi estrapolabili dai 67 percorsi di Laurea (Triennali e Magistrali) oltre a Master per accesso a classe di concorso (questi ultimi conferiscono anche punteggio in GPS).
Certificazioni linguistiche e informatiche: per coloro che vogliono conseguire punteggio in GPS i percorsi più funzionali permettono di avere dagli 8 agli 11 punti, se alle certificazioni linguistiche e informatiche si abbina CLIL
Master in Italiano L2: per coloro che devono accedere alla classe di concorso A023 Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti), il titolo di specializzazione (riconosciuto dall’apposita integrazione 130/2023 del DM 92/2016), conferisce anche 3 punti in GPS. Per integrare gli eventuali CFU o materie mancanti nella propria laurea e che il Ministero richiede, eCampus propone anche il Master A023
Corsi di Perfezionamento biennali: per i docenti di ruolo che devono conseguire punteggio per la mobilità, ci sono i corsi biennali che conferiscono 5 punti.
Master di I o II livello o Corsi di Perfezionamento: per docenti di I e II fascia che vogliono acquisire conoscenze e competenze didattiche
Percorsi Abilitanti: per coloro che devono conseguire la prima o una seconda abilitazione, sono attivati corsi specifici per 40 classi di concorso relative sia alla Tabella A che alla Tabella B
COME SCEGLIERE IL PERCORSO PIÙ ADATTO A TE ?
VISITA LA PAGINA DEDICATA OPPURE MANDA UN MESSAGGIO WHATSAPP AL POLO STUDI DELL'UNIVERSITA' TELEMATICA ECAMPUS "CAMPUS FORMA 365": 3342387677 .
di LA REDAZIONE
Supplenze 2025: RITIRO DELLA DOMANDA ancora possibile quando l’ISTANZA È GIÁ STATA INOLTRATA? La RINUNCIA ALL’ASSEGNAZIONE È IRREVOCABILE? Ecco COME PROCEDERE PASSO DOPO PASSO
Domanda Scelta 150 Scuole, INSEGNAMENTI: in caso di DOPPIA INCLUSIONE SU GRADUATORIE DIFFERENTI COME COMPORTARSI? Come compilare CORRETTAMENTE tale Sezione? Ecco i CHIARIMENTI UTILI in materia
ATA 2025/2026, la dotazione organica resta invariata. 196.477 i posti disponibili. Ecco tutto quello che c'è da sapere (Circolare)






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti