top of page

Forum PA, dal 19 al 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma, il principale evento nazionale dedicato all’innovazione nella Pubblica Amministrazione. Il MIM sarà presente con uno stand informativo

"Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione e del Merito partecipa al Forum PA, in programma... "


Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione e del Merito partecipa al Forum PA, in programma dal 19 al 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma, il principale evento nazionale dedicato all’innovazione nella Pubblica Amministrazione, con uno stand dove ci saranno informazioni per gli utenti, incontri e seminari.


L’appuntamento rappresenta un’importante opportunità per fare il punto in tema di scuola, semplificazione, pubblica amministrazione e rappresenta un momento di confronto tra istituzioni, imprese e stakeholder del settore pubblico, nonché un’occasione per un proficuo confronto fra Amministrazioni.

Il tema dell’edizione 2025 è “Verso una PA aumentata. Persone, tecnologie, relazioni”. Il programma del MIM è articolato su digitalizzazione, capacità amministrativa, governance dell’innovazione e sviluppo sostenibile.


Sarà dato spazio, inoltre, alla campagna #MiStaiACuore, volta a sensibilizzare scuole, studenti, famiglie e cittadini sul primo soccorso e sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), in collaborazione con INAIL. Attraverso degli appositi visori, inoltre, sarà possibile sperimentare il primo prototipo di servizio digitale sviluppato con tecnologie innovative per scoprire il mondo degli ITS Academy.

What's Next (questo il titolo del programma) rappresenta un servizio all’avanguardia ideato per guidare studenti e famiglie in una scelta consapevole dei percorsi di istruzione e formazione terziaria, dove i visitatori allo stand potranno vivere l’esperienza immersiva del metaverso alla scoperta degli ITS Academy.


Il Ministero dell'Istruzione e del Merito sta inoltre avviando un percorso per l'evoluzione dell'innovazione nelle scuole, mettendo gli utenti – studenti, famiglie e personale – al centro dei processi. Per questo al Forum PA 2025 i Dirigenti Scolastici si confronteranno, in un laboratorio organizzato dal MIM, attraverso la metodologia del design thinking, sulle sfide e opportunità legate all'adozione delle tecnologie emergenti nei contesti educativi. L'obiettivo è delineare prospettive per una scuola più innovativa e inclusiva, orientata ai bisogni reali degli utenti.





di ISABELLA CASTAGNA



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page