top of page

FIERA DIDACTA ITALIA 2024, A FIRENZE PRESENTE LA CISL SCUOLA CON UNO STAND INFORMATIVO

Barbacci: "Con la partecipazione a Didacta Italia 2024  la CISL Scuola si propone di richiamare l’attenzione sulla necessità, sempre più avvertita, di promuovere una condizione di ben-essere in tutte le scuole..."



Dal 20 al 22 marzo la CISL Scuola sarà presente con un suo stand a Fiera Didacta Italia 2024 che si terrà, come ogni anno, a Firenze, alla Fortezza da Basso. Il suo stand (W21) sarà collocato al piano attico del Padiglione Spadolini. «Con la partecipazione a Didacta Italia 2024 - spiega la segretaria generale Ivana Barbacci - la CISL Scuola si propone di richiamare l’attenzione sulla necessità, sempre più avvertita, di promuovere una condizione di ben-essere in tutte le scuole, attraversate da un disagio palpabile, avvertito dal personale e vissuto dagli stessi studenti; un ben-essere che rappresenta una premessa indispensabile per il migliore esito dei percorsi educativi e di istruzione».



La qualità delle relazioni che si intrecciano ogni giorno tra alunni, insegnanti e personale ATA; la realizzazione di ambienti di lavoro ariosi, luminosi, confortevoli e innovativi; una remunerazione adeguata al valore del lavoro che tutto il personale svolge ogni giorno; la consapevolezza per tutti di appartenere a uno stesso progetto condiviso che conduce alla formazione di un'umanità consapevole e attiva, sono alcuni degli aspetti di cui occorre senz'altro tenere conto. Saranno anche argomenti trattati negli incontri e in tutte le iniziative che caratterizzeranno la presenza CISL Scuola a Didacta Italia 2024.


Da segnalare intanto due eventi, in programma il giorno 21 marzo al Padiglione Spadolini (piano inferiore):


  • MATTINO (dalle 11.30 alle 12.20): Alla ricerca del ben-essere perduto: tra conflitti e fragilità (clicca qui). Il ben-essere all’interno della scuola come condizione per il buon esito dei percorsi educativi e d’istruzione. Interventi di Daniele Novara (pedagogista e fondatore del Centro Psico-pedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti), Alberto Villani (Responsabile Unità Operativa Complessa e Dea II dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, già Presidente della Società Italiana di Pediatria), Ivana Barbacci (Segretaria Generale CISL Scuola). Coordina Chiara Stella Foschini, giornalista (La Repubblica).

  • POMERIGGIO (dalle 14.30 alle 15.20): Ben-essere a scuola: diamo spazio agli ambienti (clicca qui). Come garantire ambienti di studio e di lavoro sani, sicuri e stimolanti. Interventi di Elena Granata (docente di Urbanistica e Analisi della città e del territorio al Politecnico di Milano), Filomena Palmesano (Dirigente scolastico presso l’ISIS “Il Pontormo” di Empoli) e Ivana Barbacci (Segretaria Generale CISL Scuola). Coordina Gianna Fregonara, giornalista (Corriere della Sera).



Per partecipare è necessario prenotarsi, utilizzando i link riportati qui sopra e sulla locandina.

Nelle tre giornate, presso lo stand CISL Scuola, i visitatori potranno:

  • verificare la loro situazione previdenziale;

  • prendere conoscenza dei servizi e delle tante convenzioni che la Cisl Scuola mette a disposizione degli iscritti e dei lavoratori della scuola;

  • conoscere l’offerta formativa dell’Irsef-Irfed (Istituto di ricerca e formazione promosso dalla Cisl Scuola).

Sarà anche possibile, nel corso delle tre giornate, assistere alla presentazione di esperienze significative realizzate da istituti scolastici di diverse realtà territoriali. Il programma dettagliato è in corso di definizione e sarà reso noto quanto prima.



TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE









di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page