DSGA, attivazione della rilevazione per la quantificazione degli oneri afferenti all’indennità di sostituzione fino al 30 settembre 2025 (Nota)
- La Redazione

- 31 lug
- Tempo di lettura: 3 min
"Tale rilevazione è finalizzata ad assegnare un contributo finanziario alle scuole tenute a pagare la totalità dell’indennità di ... "

Si comunica che, al fine di poter rilevare gli oneri derivanti dalla sostituzione del DSGA, ai sensi dell’art. 88, comma 1, lettere i) e j) del CCNL Scuola 2006-2009 e degli artt. 56 e 57 del CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021, fino al 30 settembre 2025, è resa disponibile la rilevazione in oggetto.
Tale rilevazione è finalizzata ad assegnare un contributo finanziario alle scuole tenute a pagare la totalità dell’indennità di direzione (quota fissa e quota variabile) del DSGA sostituito, a valere sulle risorse del FIS. Tenuto conto della nota prot. n. 18529 del 12 maggio 2025, avente a oggetto “Liquidazione dell’indennità di direzione – parte fissa e parte variabile – spettante all’assistente amministrativo incaricato di svolgere funzioni superiori di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA)”, l’istituzione scolastica è invitata a compilare la rilevazione in parola, su posti non vacanti, secondo le istruzioni in calce allegate, e come previsto nelle seguenti fattispecie:
1. Assenza del DSGA “per un periodo superiore a 15 giorni o comunque di durata tale da compromettere il corretto funzionamento dell’istituzione scolastica o educativa”: il Dirigente Scolastico conferisce un incarico temporaneo di DSGA ad altro personale in servizio presso l’istituzione scolastica, inquadrato nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione o, in sua assenza, nell’Area degli Assistenti. Tale incarico “non può comunque eccedere la durata massima di 3 mesi continuativi, incluse proroghe” - art. 57, comma 1 del CCNL vigente. Si precisa che, in tal caso, al sostituto DSGA è corrisposta, per ogni giorno di effettivo servizio e con risorse a carico del FMOF, l’indennità di direzione parte fissa e variabile, detratto il compenso individuale accessorio (CIA).
2. Assenza del DSGA “dall’inizio e per l’intero anno scolastico (fino al 31 agosto), o per un periodo continuativo superiore a tre mesi”: il responsabile dell’Ufficio di Ambito Territoriale conferisce un incarico:
a) ad altro funzionario privo di incarico di DSGA in servizio presso la stessa o diversa istituzione scolastica - art. 57, comma 3, lettera a) del CCNL vigente: al sostituto DSGA è corrisposta, per ogni giorno di effettivo servizio e con risorse a carico del FMOF, l’indennità di direzione parte fissa e variabile, detratto il compenso individuale accessorio (CIA);
b) ad interim ad altro funzionario titolare di incarico di DGSA, laddove non siano presenti funzionari privi di incarico di DSGA, - art. 57, comma 3, lettera b) del CCNL vigente: lo svolgimento dell’incarico ad interim è retribuito con una indennità pari al 100% dell’indennità di direzione relativa all’istituzione scolastica presso cui è conferito l’incarico e finanziata con le risorse del FMOF. A tal proposito si precisa che per indennità di direzione, così come dispone l’art.56 dello stesso CCNL, si intende l’intero importo dell’indennità che si compone di una parte fissa e di una parte variabile.
Qualora l’istituzione scolastica sia oggetto di dimensionamento, si invita la medesima a voler compilare la rilevazione entro il 31 agosto 2025, per motivi legati alle abilitazioni sul sistema. Alla luce di quanto sopra esposto, si invitano le istituzioni scolastiche interessate a voler compilare la rilevazione disponibile al seguente percorso: “Applicazioni SIDI -> Rilevazioni -> Gestione Rilevazioni -> Acquisizione Rilevazioni -> Rilevazione indennità sostituzione DSGA a.s. 24-25”. Si ricorda infine che, per eventuali chiarimenti o quesiti al riguardo, è possibile richiedere assistenza scrivendo all’Help Desk Amministrativo Contabile (HDAC) accedendo al percorso: “Applicazioni SIDI -> Gestione Finanziario-Contabile -> Help Desk Amministrativo Contabile”.
di ISABELLA CASTAGNA
Stipendi NOIPA AGOSTO 2025: CEDOLINO VISIBILE ONLINE. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Compensi per gli INCARICHI AGGIUNTIVI? Scopriamo assieme tutte le più IMPORTANTI NOVITÁ
RIFORMA del VOTO DI CONDOTTA: VIA LIBERA DEFINITIVO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Con il 6 si verrà promossi ugualmente o dovrà essere redatto un elaborato? Ecco tutte le NOVITÁ INTRODOTTE
MINI CALL VELOCE: DOMANDE DAL 14 AL 19 AGOSTO. I 10 PUNTI CHE DEVI CONOSCERE PER NON ARRIVARE IMPREPARATO






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti