Anief: senza il doppio canale di reclutamento non si copriranno la metà dei posti autorizzati
Sul reclutamento dei docenti, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara conferma la linea del Governo: “Da giugno prenderanno il via le procedure per oltre 100mila assunzioni, di cui 20mila sul sostegno”, ha assicurato. Replica il presidente Anief Marcello Pacifico: “Apprezziamo lo sforzo di chi governa la scuola nell’assicurare 100mila insegnanti di ruolo, ma ricordiamo che senza modifiche importanti al modello di reclutamento non si copriranno nemmeno la metà dei posti autorizzati: come scritto negli emendamenti presentati su suggerimento di Anief per migliorare il Decreto Legge PA Pnrr 44/2023, su cui i deputati delle Commissioni riunite I e XI della Camera esprimeranno a partire da dopodomani, occorre introdurre una serie di accorgimenti a partire dall’introduzione del doppio canale. Se non passeranno queste modifiche, sarà meglio non illudersi: basta andare a rivedere come sono andate le immissioni in ruolo degli ultimi anni, con la maggior parte dei posti autorizzati andati deserti”.
“Bisogna prima di tutto – continua Pacifico – assumere già da quest'estate da Gps, anche su posto comune e seconda fascia, prevedere la proroga della validità o messa ad esaurimento delle graduatorie dei concorsi ordinari, integrare le graduatorie dei concorsi straordinari, prevedere le trasformazioni dei posti in deroga di sostegno, recuperare nei ruoli gli insegnanti licenziati dopo l’anno di prova, aumento i posti di accesso al TFA sostegno anche attraverso l’attivazione di corsi in modalità telematica, oltre che stipulare i contratti con riserva dei ruoli per abilitati e specializzati all’estero”.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it