top of page

Concorso Docenti PNRR 3: TFA Sostegno e TFA INDIRE quando potranno essere utilizzati come TITOLI DI ACCESSO?PUNTEGGIO attribuito al relativo percorso di specializzazione sul sostegno?Quali differenze?

Concorso Docenti PNRR 3: alcuni dubbi insorgono in merito al TFA Sostegno tradizionale e al TFA Indire...

ree
ree

La domanda di partecipazione al Nuovo Concorso Docenti PNRR 3 potrà essere presentata fino alle ore 23.59 del 29 ottobre 2025.

Ultimi giorni, dunque, per poter inoltrare la propria istanza.


TFA SOSTEGNO TRADIZIONALE E TFA INDIRE

A tal riguardo alcuni dubbi insorgono in merito al TFA Sostegno tradizionale e al TFA Indire.

Più dettagliatamente possiamo affermare che:

  • il TFA sostegno classico (dm n. 92/2019) può essere utilizzato come titolo di accesso solo se è stato conseguito entro il 29 ottobre (si ricordi che non è prevista riserva per il X° ciclo);

  • il TFA Indire (DL 71/2024 art. 6 per docenti triennalisti e DL 71/2024 art. 7 per docenti con titolo estero) può essere inserito con riserva. Si procederà allo scioglimento della riserva quando verrà conseguito il titolo e verranno comunicati i dati richiesti, cioè voto conseguito e luogo di conseguimento, nel periodo compreso fra il 15 dicembre ed il 2 febbraio 2026.

ree

Chi seleziona “Titolo estero” dovrà indicare se il titolo è stato conseguito attraverso percorsi di accesso selettivi oppure non selettivi.

Bisognerà già essere in possesso del titolo estero mentre si potrà accedere con riserva se è già stata presentata la domanda di riconoscimento entro il 29 ottobre 2025 e non si è avuta ancora risposta.

In tal caso la procedura di scioglimento della riserva sarà individuale e potrebbe avvenire anche dopo la conclusione del concorso e la produzione delle relative graduatorie.



VALUTAZIONE DEL TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO

La valutazione del titolo di specializzazione sostegno, quale titolo d’accesso, è la medesima per tutte le procedure. La commissione procederà alla valutazione sulla base dell'Allegato B per la secondaria e dell'Allegato B per infanzia e primaria.


Si ricordi che i titoli di specializzazione il cui voto non è espresso in centesimi sono riportati a 100. Le eventuali frazioni di voto sono arrotondate per eccesso al voto superiore solo se pari o superiori a 0,50.

Una volta rapportato il voto a 100, se lo stesso è pari o inferiore a 75/100 non si attribuisce alcun punteggio; se invece il voto è superiore a 75, ai fini dell’assegnazione del punteggio, si svolge la seguente operazione: voto – 75/2.

Qualora nel titolo non sia indicato il punteggio ovvero il giudizio finale non sia quantificabile in termini numerici, sono attribuiti Punti 3,75.


ree

Previsto, inoltre, punteggio aggiuntivo per "specializzazione specifica conseguita attraverso la frequenza di percorsi di specializzazione cui si è avuto accesso tramite procedure selettive pubbliche per titoli ed esami, anche qualora conseguita all’estero e riconosciuta" di 12.5 punti.


Dunque per il titolo TFA sostegno conseguito in Italia verranno attribuiti 12.5 punti, così come nel caso del Titolo estero qualora il candidato dichiari “percorsi di accesso selettivi” e sia un titolo già riconosciuto.


TFA INDIRE


Il percorso di specializzazione sul sostegno, ai sensi del DL 71/2024 per docenti con tre anni di servizio o titolo estero, può considerarsi ad accesso selettivo?


Il percorso di specializzazione sul sostegno, ex. art. 7, non ha avuto alcuno sbarramento per numero di iscritti. Tutti coloro che hanno presentato domanda (con contestuale rinuncia alla pratica di riconoscimento) sono stati inseriti nei percorsi, presso Indire o le Università.

ree

Per quanto riguarda, invece, i percorsi di specializzazione sul sostegno, ex art. 6, per docenti triennalisti, il D.M. n. 75 del 24 aprile 2025 dispone che:

“ 2. In caso di eccedenza di iscrizioni, l’INDIRE e le Università stilano proprie graduatorie distinte per grado di istruzione, assegnando priorità ai docenti con un numero di anni di servizio su posto di sostegno superiore a tre nel quinquennio di riferimento. A parità di posizione prevale il docente più giovane. Nel caso di mancato accoglimento dell’istanza di iscrizione, l’interessato può verificare la disponibilità di posti residui presso i percorsi autorizzati ai sensi del presente decreto.

3. Se le richieste non possono essere soddisfatte secondo le previsioni del comma 2, le eccedenze di iscrizioni saranno trattate con priorità per un ulteriore ciclo di percorsi di formazione, eventualmente autorizzato dal Ministero dell’istruzione e del merito, da concludersi entro il 31 dicembre 2025. ”


Anche in tal caso l’accesso al percorso di specializzazione viene assicurato a tutti.

Si attende, dunque, un chiarimento da parte del Ministero.


ree

ree


di VALENTINA TROPEA



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page