top of page

Concorso DIRIGENTI TECNICI di seconda fascia per 145 posti, PROVA ASINCRONA: CALENDARIO e SEDI di svolgimento della prova. Ecco tutte le indicazioni del Ministero

"Le candidate ammesse a sostenere la prova potranno visualizzare nella propria area personale, disponibile sulla piattaforma ... "

ree

ree

Sulla piattaforma InPA e sul portale reclutamento, nella sezione info bando relativa a "Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 145 dirigenti tecnici per le esigenze dell’Amministrazione centrale e periferica del Ministero dell’istruzione e del merito" è stato pubblicato l’avviso riguardante il calendario e le sedi di svolgimento della prova asincrona.

ree

Come comunicato nel precedente avviso prot. DGRUF n. 1599 del 12 novembre 2025, la prova asincrona, prevista dall’art. 14, comma 11, del bando del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive nel ruolo di cui all’articolo 419 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, per le esigenze dell’Amministrazione centrale e periferica del Ministero dell’istruzione e del merito, si svolgerà il 16 dicembre 2025, in un’unica sessione alle ore 09:00.

Le operazioni di identificazione dei candidati avranno inizio alle ore 08:00.


ree

Le candidate ammesse a sostenere la prova potranno visualizzare nella propria area personale, disponibile sulla piattaforma di cui all’indirizzo https://reclutamento.istruzione.it, la convocazione con l’indicazione della sede d’esame per lo svolgimento della prova asincrona. Le candidate dovranno presentarsi presso la sede d’esame, nel giorno e nell’orario indicati nelle predette comunicazioni. In ordine ai criteri utilizzati per la definizione delle sedi d’esame, si ricorda che l’art. 4, comma 12, del bando di concorso, prevede, tra l’altro, che “La scelta del suddetto ambito regionale non garantisce, comunque, ai candidati un collegamento automatico con la sede di svolgimento della prova e non costituisce una scelta dell’eventuale sede di destinazione”.

ree

Non sono ammessi cambi di sede, di giorno e/ o di orario. Pertanto, le candidate non potranno sostenere la prova scritta in una sede, in un giorno e/o in un orario diversi da quelli indicati. Si ricorda, inoltre, che l’art. 4, comma 4, del bando di concorso stabilisce che “fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente e, in particolare, dall’articolo 7, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, la mancata presentazione alla prova preselettiva nel giorno, ora e sede stabiliti, per qualsiasi causa, ancorché dovuta a forza maggiore, comporta l'esclusione dal concorso.”

Infine, si comunica che, per l’espletamento della prova, le candidate dovranno attenersi alle indicazioni ed alle specifiche avvertenze, contenute nelle “Istruzioni” allegate all’avviso prot. DGRUF n. 52097 del 17 settembre 2025 e visualizzabili nel video tutorial, disponibile sul canale YouTube del Ministero dell’istruzione e del merito al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=W6Xul5WscIQ. Eventuali candidati, che siano in possesso di Ordinanze o di Decreti cautelari dei Giudici amministrativi loro favorevoli, sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova preselettiva asincrona nella medesima data, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale e di copia del provvedimento giurisdizionale, in una delle seguenti sedi:

ree
ree

NOTA



ree

ree


di CLAUDIO CASTAGNA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page