Organici ATA 2025/2026: PUBBLICATO IL DECRETO CON LA RIPARTIZIONE PER REGIONE. SCARICA IL PROVVEDIMENTO (PDF). Ecco tutte le indicazioni utili in materia
- La Redazione
- 10 minuti fa
- Tempo di lettura: 3 min
Organici ATA 2025/2026: il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato il Decreto N. 210 del 3 Novembre 2025 riguardante le...

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato il Decreto N. 210 del 3 Novembre 2025 riguardante le Dotazioni organiche del personale A.t.a relative all’anno scolastico 2025/2026.
Tale decreto reca la revisione, per l’anno scolastico 2025/2026, della dotazione organica annuale del personale ATA, con esclusione del profilo professionale dei direttori dei servizi generali e amministrativi (ora appartenenti all’area dei funzionari ed elevata qualificazione) per il quale trova applicazione il decreto interministeriale 30 giugno 2023, n. 127.
Al decreto sono allegate le tabelle “A”, “B”, “C”, “C1”, “C2” e “D”, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale, nelle quali è indicata la consistenza dell’organico del personale ATA per ciascun Ufficio scolastico regionale.
La tabella “B” riporta le dotazioni organiche regionali degli assistenti amministrativi e considera una riduzione di n. 18 posti dovuta al collocamento a riposo, a decorrere dal 1 settembre 2025, di 17 assistenti amministrativi facenti parte della dotazione organica aggiuntiva di 110 posti di cui all'art. 1, c. 738, della L. 145/2018 (co.co.co), nonché di 1 assistente amministrativo appartenente alla medesima dotazione cessato al 1 settembre 2024 e acquisito al sistema successivamente alla chiusura delle operazioni d'organico dell'anno scolastico 2024/2025.
Nella tabella “C” sono riportate le dotazioni organiche relative agli assistenti tecnici. Il totale ricomprende anche i posti di cui alla tabella “C1”.
Il totale nazionale è altresì comprensivo della dotazione organica aggiuntiva di 1.000 posti di assistente tecnico specificati al comma 5 di cui alla tabella “C2”.
Nella tabella “C1” sono altresì ricompresi i posti finalizzati alla trasformazione da tempo parziale a tempo pieno del rapporto di lavoro degli assistenti amministrativi e tecnici di cui all’articolo 7, comma 10-sexies, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8.
Nell’allegata tabella “C2” è indicata la consistenza, per ciascun Ufficio scolastico regionale, della dotazione organica aggiuntiva di 1.000 unità di assistente tecnico per i laboratori "Informatica" (cod. T72), assegnata a decorrere dall’anno scolastico 2021/2022, ai sensi dell’articolo 1, comma 967, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
I posti indicati nella tabella “C2” costituiscono parte integrante delle dotazioni organiche assegnate con la tabella “C”.
Nella tabella “D” è indicata la consistenza dell’organico per il profilo professionale di collaboratore scolastico
RIPARTIZIONE REGIONALE
La quantificazione numerica complessiva dei posti definita a livello nazionale è ripartita in dotazioni organiche regionali tenuto conto delle cessazioni dal servizio del personale appartenente alla dotazione organica di cui all’articolo 1, comma 738, della legge n. 145 del 2018.
La ripartizione regionale è stata effettuata anche tenendo conto della presenza di alunni con disabilità, delle specificità degli ambiti territoriali interessati, con riferimento alle peculiarità strutturali, organizzative ed operative delle istituzioni scolastiche, alle diversità conseguenti alle situazioni ambientali e socio-economiche, alle funzioni e ai compiti previsti per i profili professionali del personale, nonché tenendo conto del piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche.
SCARICA IL DECRETO N.210 DEL 3 NOVEMBRE 2025 (PDF)
SCARICA LE TABELLE RELATIVE ALLE DOTAZIONI ORGANICHE ATA PER L'ANNO SCOLASTICO 2025/2026 (PDF)
di VALENTINA TROPEA
Stipendi Docenti e ATA: TREDICESIMA IN ARRIVO nel mese di Dicembre. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Ma come viene CALCOLATA e come avviene il PAGAMENTO con NOIPA? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA: come ESERCITARSI per il suo SUPERAMENTO? Ecco le TRACCE degli anni precedenti. Quanti PUNTI si acquisiscono in GPS grazie al superamento del Concorso?
Carta Docente 2025/2026, RICONOSCIMENTO DEL BONUS: ecco le NUOVE MODALITÁ per la presentazione delle istanze con sentenza. Dove spendere i buoni? Consulta l'ELENCO DEI PUNTI VENDITA CONVENZIONATI






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)


















