top of page

Capitale italiana del Libro 2026, 11 i Comuni italiani ad aver inviato la candidatura. Un contributo di 500 mila euro verrà assegnato alla città vincitrice

"Entro il 15 ottobre 2025 la giuria sottoporrà al Ministro della cultura il progetto della città proposta per diventare la Capitale italiana del... "


Il Ministero della Cultura comunica che sono 11 i Comuni italiani ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del libro 2026. 

Il bando si è chiuso il 26 maggio scorso, data entro la quale i Comuni hanno inviato le domande corredate da dossier completi al Dipartimento per le attività culturali del Ministero. 


I Comuni candidati sono: 

Avezzano (AQ), Belvedere Marittimo (CS), Carmagnola (TO), Nardò (LE), Perugia, Pianezza (TO), Pistoia, San Benedetto del Tronto (AP), Soncino (CR), Squillace (CZ) e Tito (PZ).

Ad individuare la nuova capitale per il 2026 sarà una giuria composta da 5 esperti indipendenti, di chiara fama, nel settore della cultura e dell’editoria, individuati ogni anno dal Ministero. La commissione, supportata dalla segreteria tecnica, entro il 15 settembre individuerà fino a 10 progetti finalisti. I rappresentanti dei Comuni finalisti saranno convocati per partecipare a un incontro per la presentazione pubblica e l’approfondimento del dossier.


Entro il 15 ottobre 2025 la giuria sottoporrà al Ministro della cultura il progetto della città proposta per diventare la Capitale italiana del libro 2026. 

Il libro, la lettura, gli eventi culturali e le attività previste nei dossier saranno protagonisti durante tutto l’anno e sapranno potenziare l’offerta culturale della comunità in una logica di crescita e inclusione sociale. 

Alla città vincitrice verrà assegnato un contributo di 500 mila euro da parte del Ministero della cultura. 

Ad aggiudicarsi il riconoscimento negli anni scorsi sono state: Chiari (2020), Vibo Valentia (2021), Ivrea (2022), Genova (2023), Taurianova (2024), mentre la Capitale italiana del libro di quest’anno è Subiaco, in Lazio.





di LA REDAZIONE



Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page