Campagna Screening, Pacifico: “Non un euro di meno per tutelare ancora i lavoratori della scuola. L’azione legale è gratuita”
- La Redazione

- 3 ott
- Tempo di lettura: 2 min
"Il sindacato rappresentativo Anief, con lo scopo di far rispettare i diritti dei lavoratori della scuola, ha avviato la campagna “Non un euro di meno”. Ogni utente, tramite apposito modulo, può ... "

Anief in prima linea nelle attività di tutela e a favore dei lavoratori della scuola: oltre ai numerosissimi ricorsi che hanno il fine di supportare e sostenere docenti e personale Ata, precari e di ruolo, il giovane sindacato rappresentativo ha ideato la campagna Screening.
“Non un euro di meno è uno strumento ideato per docenti e Ata che vogliono far rispettare i propri diritti e si chiedono se qualcuno è stato leso. Attraverso un modello si fa richiesta gratuita di informazioni/consulenza sul proprio stato matricolare e sugli eventuali diritti e quesiti relativi alla giurisprudenza. Basta accedere all’area, inserire i propri dati e attendere di essere poi ricontattati”, ha specificato Marcello Pacifico, leader Anief.
DETTAGLI DELL’AZIONE LEGALE
Il sindacato rappresentativo Anief, con lo scopo di far rispettare i diritti dei lavoratori della scuola, ha avviato la campagna “Non un euro di meno”. Ogni utente, tramite apposito modulo, può registrarsi e richiedere gratuitamente informazioni e consulenza sul proprio stato matricolare e sugli eventuali diritti relativi alla giurisprudenza. Alla luce delle battaglie e relative vittorie in tribunale, il sindacato rappresentativo Anief invita i lavoratori della scuola ad aderire alla Campagna Screening Non un euro di meno.
Per partecipare all’azione basta compilare il seguente modulo online: la richiesta sarà valutata gratuitamente dall’ufficio legale Anief. Successivamente l’associato sarà contattato dal sindacato.
di LA REDAZIONE
Carta Docente va a tutti i PRECARI. Punto. 1.000 EURO ad un'insegnante che ha svolto due supplenze annuali senza ricevere nulla per svolgere l’aggiornamento professionale dovuto per contratto
Concorsi Scuola: l'ABILITAZIONE SARÁ TITOLO DI ACCESSO. I percorsi però avranno un costo massimo di circa 2.500 euro. E chi non ha le possibilità economiche? Costi troppo elevati? Facciamo chiarezza
Stipendi docenti e ATA, primo scatto automatico dopo 3 anni anziché 8 e parità di trattamento tra personale precario e di ruolo. Le richieste di Anief negli emendamenti al DL 127/25






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)





















Commenti