top of page

Calendario Scolastico 2025/2026, DATE delle FESTIVITÁ NAZIONALI E DEGLI ESAMI: ecco cosa stabilisce l'ORDINANZA del MIM

L'Ordinanza Ministeriale relativa al calendario delle festività e degli esami per l'anno scolastico 2025/2026 è stata pubblicata...

L'Ordinanza Ministeriale n. 105 del 28 maggio 2025, relativa al calendario delle festività e degli esami per l'anno scolastico 2025/2026, è stata pubblicata.

Si ricordi che le Regioni determinano il calendario scolastico nell’esercizio delle funzioni amministrative alle stesse delegate; mentre le istituzioni scolastiche stabiliscono gli adattamenti del calendario scolastico.


Calendario delle festività

Il calendario delle festività relativo all’anno scolastico 2025/2026 è il seguente:

  • tutte le domeniche;

  • il 1° novembre, festa di tutti i Santi;

  • l’8 dicembre, Immacolata Concezione;

  • il 25 dicembre, Natale;

  • il 26 dicembre;

  • il 1° gennaio, Capodanno;

  • il 6 gennaio, Epifania;

  • il giorno di lunedì dopo Pasqua;

  • il 25 aprile, Anniversario della Liberazione;

  • il 1° maggio, Festa del Lavoro;

  • il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;

  • la festa del Santo Patrono.


Calendario dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione

L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione si svolge, per l’anno scolastico 2025/2026, nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2026, secondo i calendari definiti dalle commissioni d’esame insediate presso le istituzioni scolastiche statali e paritarie.


Calendario dell’esame di Stato conclusivo dei percorsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado

L’esame di Stato conclusivo dei percorsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2025/2026 - ivi compresi i percorsi di secondo livello per gli adulti iscritti e frequentanti i suddetti percorsi - ha inizio, per l’intero territorio nazionale, con la prima prova scritta, il giorno 18 giugno 2026 alle ore 8.30.

La prima prova scritta suppletiva si svolge il giorno 1° luglio 2026 alle ore 8.30;


Calendario dell’esame di Stato conclusivo del primo periodo didattico dei percorsi di primo livello

L’esame di Stato conclusivo del primo periodo didattico dei percorsi di primo livello per gli adulti iscritti e frequentanti i Centri provinciali per l'istruzione degli adulti si effettua, in via ordinaria, entro il termine dell'anno scolastico, secondo il calendario stabilito dal dirigente scolastico, sentito il collegio dei docenti. Per i candidati per i quali il patto formativo individuale di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 263 del 2012 prevede un percorso di studio personalizzato tale da concludersi entro il mese di febbraio 2026, è prevista la possibilità di svolgere l'esame di Stato nella sessione straordinaria attiva nel periodo compreso dal 2 febbraio al 16 marzo dello stesso anno, secondo il calendario stabilito dal dirigente scolastico, sentito il collegio dei docenti. A tal fine, la comunicazione di attivazione della sessione straordinaria è trasmessa all’Ufficio scolastico regionale competente.


ORDINANZA MIM (PDF)


INIZIO DELLA SCUOLA A SETTEMBRE: ECCO TUTTE LE DATE UTILI




di VALENTINA TROPEA



Commentaires


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page