top of page

Borse di Studio da 750 a 1300 euro "Supermedia" 2025: AL VIA LE DOMANDE DAL 22 SETTEMBRE. Potranno essere presentate esclusivamente on-line le domande di partecipazione? Facciamo chiarezza insieme

L’Inps indice apposito Bando per assegnare borse di studio per il conseguimento del titolo di studio relativo...

ree
ree

L’Inps, nell’intento di proseguire e consolidare il programma di assistenza in favore degli studenti, indice apposito Bando per assegnare borse di studio per il conseguimento del titolo di studio relativo al ciclo scolastico della scuola secondaria di primo e di secondo grado e per la promozione alle classi successive nella scuola secondaria di secondo grado.


Possono presentare domanda gli orfani o i figli ed equiparati:

degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;

▪ degli iscritti alla Gestione assistenza magistrale;

▪ dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. e dei dipendenti ex Ipost, sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40% di cui all’articolo 3 della legge n. 208 del 27 marzo 1952, nonché dei pensionati già dipendenti ex Ipost.


ree

ECCO L'IMPORTO DELLE BORSE DI STUDIO


Si tratta di Borse di studio erogate in favore di studenti che si siano distinti nel loro percorso formativo per il loro rendimento scolastico, il cui importo varia tra 750 e 1300 euro.


REQUISITI DI AMMISSIONE

Possono partecipare al Concorso:

  • coloro che hanno conseguito la promozione nell’anno scolastico 2024/25 e il relativo titolo di studio con votazione pari o superiore a 8/10;

  • in caso di studente con disabilità ai sensi dell’art. 3, commi 1 e 3 della legge n. 104/92, con o senza diritto all’indennità di accompagnamento, la votazione minima richiesta, comunque necessaria, è ridotta a 7/10;

  • coloro che non sono in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno. L’eventuale ritardo nella carriera scolastica è computato, a prescindere dall’età, con riferimento all’iscrizione al primo anno della scuola primaria (già “scuola elementare”) e sino all’anno scolastico oggetto del bando e per il quale si concorre, senza soluzione di continuità e indipendentemente dalle motivazioni che lo hanno generato.


ree

MODALITÁ E TEMPISTICHE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda deve essere trasmessa dalle ore 12,00 del giorno 22 settembre 2025 e non oltre le ore 12,00 del giorno 13 ottobre 2025.

Per la presentazione della domanda di partecipazione al Bando di concorso è necessario da parte del soggetto richiedente il possesso di uno dei sistemi di autenticazione (SPID, CIE, CNS).

La domanda deve essere presentata esclusivamente on-line, pena l’improcedibilità della stessa, con le seguenti modalità: entrare nella propria area riservata del sito www.inps.it, digitare nella stringa di ricerca “Portale Prestazioni welfare” e cliccare su “Accedi all’area tematica”.

All’interno del portale cliccare su “Vai a gestione domanda” ed infine sulla scheda “Presentazione domanda” cliccare “Utilizza il servizio”; selezionare la prestazione “Supermedia".

In alternativa, è possibile accedere al servizio digitando “Portale Prestazioni Welfare” nel motore di ricerca del sito ed effettuare i passaggi sopra indicati.


SCARICA IL BANDO (PDF)


ree

ree


di VALENTINA TROPEA




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page