Assunzioni in ruolo del personale educativo e IRC per l'a.s. 2025/26, fornita alle organizzazioni sindacali l'informativa del Ministero dell’Istruzione e del merito
- La Redazione
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
"Per quanto riguarda il personale educativo, già in sede di definizione degli organici, si registrava un nuovo taglio di 19 unità... "

Il Ministero dell’Istruzione e del merito ha fornito alle organizzazioni sindacali l'informativa sulle assunzioni in ruolo del personale educativo e IRC .
Per quanto riguarda il personale educativo, già in sede di definizione degli organici, si registrava un nuovo taglio di 19 unità di personale rispetto all’anno scolastico precedente e un contingente inferiore al tetto massimo consentito dalla legge che corrisponde a 2298 educatori.
Per questa tipologia di personale, è stata richiesta l’assunzione per 44 posti, come previsto dalla normativa vigente, sul turn over al netto dei 3 esuberi risultanti dopo le operazioni di mobilità.
La FLC CGIL conferma il giudizio negativo sulle scelte di disinvestimento che penalizzano un settore strategico per il sistema di istruzione, rappresentato da convitti, semiconvitti, educandati. Anche quest’anno le assunzioni verranno fatte con il contagocce a causa di una normativa inadeguata che vincola al turn over le immissioni in ruolo a cui si somma l’esaurimento delle graduatorie in quasi tutte le province.
La FLC CGIL ribadisce l’urgenza di modificare le norme al fine di consentire la copertura di tutti i posti vacanti e disponibili e avviare al più presto nuove procedure concorsuali e ritiene necessario che il contingente venga distribuito nelle regioni dove c'è possibilità di assumere.
Per quanto riguarda gli Insegnanti di religione cattolica il Ministero ha informato di avere formulato la richiesta di assunzione per tutti i posti vacanti. Le assunzioni, nelle more dell'espletamento delle procedure relative al concorso ordinario, avverranno esclusivamente dalle graduatorie del concorso straordinario, le cui graduatorie sono ad esaurimento (con compensazione dei posti a favore del concorso ordinario a partire dall'anno scolastico 2026/27).
di LA REDAZIONE
Stipendi NOIPA LUGLIO 2025: CEDOLINO VISIBILE ONLINE. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Indennità di vacanza contrattuale all'1%. Visibile anche il TAGLIO DEL CUNEO FISCALE? Scopriamolo insieme
Immissioni in ruolo Docenti 2025/2026: gli IDONEI dei CONCORSI PNRR devono PRESENTARE apposita DOMANDA? Come accedono all'ELENCO? Quando verranno ASSUNTI? Facciamo chiarezza insieme
Scelta 150 Scuole: possibile MODIFICARE le PREFERENZE espresse l'anno precedente? Si potranno SCEGLIERE SCUOLE DIVERSE? Scopriamolo insieme
Comments