top of page

Trattamento di Fine Rapporto (TFR) per i Contratti a tempo determinato: QUANDO DEVE ESSERE PAGATO? DOVE VISUALIZZARE LO STATO DI PAGAMENTO? Ecco COME CALCOLARLO. Tutti i CHIARIMENTI NOIPA

Il Trattamento di Fine Rapporto è corrisposto al lavoratore al termine del rapporto di lavoro o servizio. Il contratto scuola deve avere una...

ree
ree

Il Trattamento di Fine Rapporto è corrisposto al lavoratore al termine del rapporto di lavoro o servizio. Il contratto scuola deve avere una durata di almeno 16 giorni lavorativi e continuativi.


L'importo spettante è determinato dall'accantonamento, per ogni anno di servizio o frazione di anno, per una quota del 6,91% della retribuzione annua. Per il periodo lavorativo superiore ai 15 gg, si fa valere un mese. Esempio base di calcolo: Euro 11.928 x 6,91% : 100 = Euro 824,22 circa importo del Tfr spettante da erogare.


Un servizio utile per calcolare il TFR è disponibile su questa pagina: https://noipa.net/sl/f5


ree

TFR QUANDO DEVE ESSERE PAGATO

I tempi di erogazione del Trattamento di Fine Rapporto dipendono dalla tipologia di contratto stipulato e dalle motivazioni della cessazione del servizio in applicazione dell'art.3 del dl 28 marzo 1997, n. 79, convertito in Legge 28 maggio 1997, n. 140.


Nel caso di personale con contratto scuola a tempo determinato, supplenza breve, fino al 30/06 o al 31/08, il Tfr deve essere erogato dopo 12 mesi dalla cessazione del servizio, ovvero dalla risoluzione del rapporto di lavoro, senza causa del lavoratore. Gli stessi regolamenti valgono in fatti per tutte le tipologie di lavoratori a cui spetta l'erogazione della prestazione, con modalità differente di erogazione della somma in relazione alla motivazione del termine del contratto e della tipologia sottoscritta.


ree

Il termine di 12 mesi è la tempistica per corrispondere al personale la somma, in aggiunta altri 3 mesi in cui se l'importo del Tfr non viene corrisposto, la prestazione è dovuta con gli interessi al tasso legale per ogni giorno di ritardo. Ciò significa che l'erogazione del Trattamento di Fine Rapporto avviene dopo 12/15 mesi dalla data del termine del contratto di lavoro. Se terminato il 30/06 per esempio, il TFR dovrebbe essere erogato dal mese di Luglio a Settembre successivo l'anno lavorativo, in un'unica soluzione perché l'importo è pari o inferiore ai 50mila euro.


DOVE VISUALIZZARE LO STATO DI PAGAMENTO DEL TFR

Nel caso del Trattamento di Fine Rapporto, è necessario accedere nella sezione Stipendiale > TFR dell'applicazione oppure nella propria area Riservata sul sito NoiPA, cliccando successivamente su 'Contratti scuola a tempo determinato' e 'Consultazione Tfr' ed anche nella propria area Riservata sul sito INPS a questo indirizzo: https://noipa.net/sl/iF


Nella sezione Stipendiale > TFR dell'applicazione (ricordate di impostare l'anno di ricerca cliccando sulla lente di ingrandimento) troverete tutte le pratiche inviate, anche se non ancora in pagamento, con la voce 'In elaborazione' oppure 'In elaborazione con il numero della pratica', che indica la lavorazione della rata.


ree

I mesi di settembre e ottobre sono dunque quelli utili per l'erogazione della somma per i docenti con contratto al 30/06 o con contratti con termine nel mese di luglio (Esami di Stato) considerando i 12 mesi utili e fino a 3 mesi in più per completare l'erogazione delle somme.


COSA FARE SE NON VISUALIZZO IL TFR DELLO SCORSO ANNO?

Se nella sezione Stipendiale TFR non compare la pratica del TFR entro il mese di febbraio dell'anno successivo a quello del termine del contratto occorre inviare una richiesta all'assistenza NoiPA tramite la voce Assistenza del menù in alto a destra o direttamente sul sito a questo link: https://noipa.net/sl/b5 selezionando Area: Servizi stipendiali; Tematica: Servizi per il Comparto Scuola; Tipo di problema: Pagamenti e contratti personale docente non di ruolo. Occorre allegare sempre un documento di identità in corso di validità.


ree

ree


di VALENTINA TROPEA



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page