Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 13 maggio 2023
L’Accademia delle Belle Arti di Verona, attraverso la nota del 13 aprile 2023, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di un posto vacante di categoria EP1 per Direttore di Ragioneria a tempo indeterminato.
Il Direttore di Ragioneria dovrà essere in possesso delle conoscenze in campo giuridico-economico e fiscale, dovrà essere in grado di operare con autonomia e di porre soluzione ai problemi complessi di tipo organizzativo, gestionale, amministrativo e professionale.
CONOSCENZE E COMPETENZE
- normativa relativa all’organizzazione e al funzionamento della Pubblica Amministrazione con particolare riferimento alla legislazione del sistema dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica;
- CCNL del comparto AFAM;
- elementi del diritto amministrativo, del diritto privato, del diritto del lavoro;
- legislazione in materia di trasparenza, tutela della privacy, diritto di accesso ai documenti amministrativi e Anticorruzione;
- elementi fondamentali della contabilità pubblica e conoscenza approfondita dello Statuto e del Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità dell’Accademia (esclusa la parte relativa ai Contratti) e della gestione annuale del bilancio e del controllo contabile;
- principi della costituzione e gestione del rapporto di lavoro e delle collaborazioni nell’AFAM anche in riferimento agli aspetti fiscali e previdenziali e in riferimento all’IVA, Decreto Legislativo 165/2001 e s.m.i in riferimento alle Istituzioni AFAM, CCNL di comparto;
- elementi di diritto tributario in riferimento alle Istituzioni AFAM;
- procedure di acquisto nelle Istituzioni AFAM sulla base del d.lgs. 50/2016 e sss.mm.ii.; MEPA e sistema delle convenzioni; procedure di acquisizione delle fatture, di liquidazione, e di pagamento nella Pubblica amministrazione ed in particolare nelle Istituzioni AFAM;
- responsabilità del Pubblico dipendente;
- reati contro la pubblica amministrazione;
- statuto e regolamenti dell’Accademia;
- utilizzo delle apparecchiature informatiche, dei sistemi operativi e degli applicativi più diffusi ed in particolare di: Ambiente di Windows; utilizzo del pacchetto Office; gestione della posta elettronica;
- accertamento adeguata conoscenza della lingua inglese.
TITOLI DI STUDIO
• Diploma di Laurea (DL) conseguito secondo l’ordinamento didattico universitario previgente all’entrata in vigore del D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) in: - Giurisprudenza; - Economia e commercio; - Economia aziendale - Scienze politiche;
• Laurea Specialistica (LS) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 in: - 22/S Giurisprudenza; - 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica; - 64/S Scienze dell’economia; - 84/S Scienze economico-aziendali; - 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; - 60/S Relazioni internazionali; - 70/S Scienze della politica; - 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni; - 88/S Scienze per la cooperazione allo sviluppo; - 89/S Sociologia; - 99/S Studi europei;
• Laurea magistrale (LM) conseguita ai sensi del D.M. 270/04 in: - LMG/01 Giurisprudenza; - LM-77 Scienze economico-aziendali; - LM-87 Servizio sociale e politiche sociali; - LM-52 Relazioni internazionali; - LM-56 Scienze dell’economia; - LM-62 Scienze della politica; - LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; - LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; - LM-88 Sociologia e ricerca sociale; - LM-90 Studi europei.
Le presentazioni delle domande dovranno essere effettuate esclusivamente tramite l’utilizzo della posta elettronica concorsi@pec.accademiabelleartiverona.it entro e non oltre il 13 maggio 2023.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it