top of page

Pellai: “Non si smette mai di essere genitore anche quando ci si separa. Ecco perché i nostri figli sono dentro di noi"

Essere genitore comporta una grande responsabilità: occorre, infatti, modulare adeguatamente la propria presenza così da consentire ai propri figli di agire…

ree
ree

Svolgere la funzione di educatore, in qualità di genitore, presuppone senz’altro una presenza costante, così da poter dedicare ai propri figli tempo, attenzioni e premure, utili ai fini del loro percorso formativo e di crescita.


ree

Essere genitore comporta però una grande responsabilità: occorre, infatti, modulare adeguatamente la propria presenza così da consentire ai propri figli di agire responsabilmente ed autonomamente man mano che inizieranno a crescere, senza interporsi o fungere da intermediario, ma anzi permettendo loro di maturare, cadendo ed imparando a rialzarsi.

Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Milano, attraverso parole significative e mai scontate, offre ottimi spunti di riflessione ed esprime il suo pensiero in tal modo:

“Ti ho stretto tra le mie braccia. E cullato. Fino a farti addormentare.

Poi ti ho tenuto per mano. E accompagnato. In ogni luogo in cui sapevo che tu saresti stato bene senza avermi a fianco.

Poi ti ho invitato ad andare. Io alla finestra. Tu là fuori. Ogni tanto ti voltavi e guardavi in su per vedere se ero lì. Incrociare lo sguardo ti bastava per trovare la forza di andare sempre più lontano.

Infine ho lasciato che tu fossi altrove. Ma non ti ho mai fatto uscire dal mio cuore. Lì continuo a cullarti, a tenerti per mano, a guardarti da invisibili finestre.

Non si smette mai di essere genitore.

Per alcuni genitori, l’estate è spesso un tempo di separazione dai figli. li accompagniamo in un aeroporto, alla partenza di un pullman dove con un altro gruppo andranno in un ‘altrove’ che non prevede la nostra presenza. Separarsi dai figli è un'Impresa bellissima e impegnativa al tempo stesso.

ree

‘Allenare alla vita’, significa sentirsi presenti gli uni agli altri, anche nell’assenza. I nostri figli sono dentro di noi, così come noi siamo dentro di loro. E nessuna distanza potrà annullare questa certezza”.

Il messaggio che vuole trasmetterci Alberto Pellai è chiaro e manifesto: non si smette mai di essere genitore, neppure quando i figli diventano grandi e si allontanano da noi, perché c’è un filo invisibile che unisce il cuore di un genitore al cuore di un figlio. Separarsi è un’impresa bellissima ed al contempo molto impegnativa ma sicuramente un’impresa necessaria per consentire ai nostri figli di mettersi alla prova, sperimentando le proprie passioni ed ambizioni, imparando a stare al mondo, avendo più consapevolezza di se stessi e diventando ben presto adulti assennati e responsabili.


Essere presenti, cercando di proteggere i nostri figli, è qualcosa che nasce dal profondo e ci viene naturale, spontaneo; allenare alla vita significa sentirsi presenti gli uni agli altri, anche nell’assenza perché se è vero che la separazione è un atto dovuto, è altrettanto vero che “i nostri figli sono dentro di noi, così come noi siamo dentro di loro e nessuna distanza potrà annullare questa certezza”, consapevoli che il nostro amore, immenso ed incondizionato, non conosce confini e che un genitore ci sarà sempre per il figlio, così da accompagnarlo lungo il suo cammino, alle volte però rimanendo un passo indietro.

ree


di VALENTINA TROPEA

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page