Schettini: "Ma davvero è inutile mettere la crema solare? Ci fa abbronzare oppure no? È una questione di fisica"
- La Redazione

- 9 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 lug
"Cerchiamo di capire com'è fatta una crema solare. Il filtro 50 che significa? Cioè cos'è? Allora le creme contengono i cosiddetti filtri solari: sono sostanze che..."

L'estate è ormai iniziata ed il profumo del mare sembra essere inebriante e coinvolgente; bisogna godersi un po' di sano relax, dedicandosi alle proprie passioni, così da staccare la spina e ricaricarsi.
Trascorrere qualche giornata al mare appare l'ideale per poter fare un bagno, abbronzarsi, rilassarsi e soprattutto trascorrere del tempo con amici, facendo quattro chiacchiere e magari organizzando anche qualche piccola gita fuori porta.
Ed allora sorge spontanea una domanda: ma è davvero inutile mettere la crema solare? Al riguardo proviamo a rispondere a questa domanda assieme al professore di fisica Vincenzo Schettini che cerca di fornirci delle utili indicazioni in merito, spiegandoci bene se la crema solare aiuta ad abbronzarci oppure no.
"Non so voi ma io da quando non sono più giovanissimo la crema solare protezione 50 la uso sempre. Quando ero giovane, quando ero ragazzo, mi ricordo dell'olio abbronzante. Ho questo ricordo: tutti quanti andavamo a mare con quest'olio abbronzante perché volevamo diventare neri, abbronzati, però so di gente che la pelle se l'è rovinata con l'olio.
Però sento spesso dire che la protezione 50 è alta, non fa abbronzare, allora rispondiamo a questa domanda secondo la fisica. L'abbronzatura è un meccanismo di difesa delle pelle, cioè la pelle per proteggersi dal sole produce la melanina, che è un pigmento che macroscopicamente ci fa vedere la pelle più scura. Meccanismo di difesa, la pelle si sta proteggendo, siamo tranquilli, no! Perché? Perché questo meccanismo non basta, la crema aumenta la difesa della nostra pelle e ci fa abbronzare, non è vero che non ci fa abbronzare.
Però cerchiamo di capire com'è fatta una crema solare. Il filtro 50 che significa? Cioè cos'è? Allora le creme contengono i cosiddetti filtri solari: sono sostanze che riflettono i raggi ultravioletti, oppure li trasformano in calore. E che significa protezione 50? Significa che 1/50 dei raggi solari passa, ovvero il 2%, ed uno dirà 'è bassissimo' ? No, perché è sufficiente per abbronzarsi ed è questo il punto, Quindi passano meno raggi ultravioletti, sono sufficienti per abbronzarci, la pelle è protetta anche dai danni. Molti di voi mi hanno parlato del discorso delle sostanze utilizzate nelle creme ed io non entro in questo perché io mi limito a spiegare la parte fisica di come funziona un filtro, dell'importanza quindi di utilizzare la crema e del fatto che a tutti gli effetti noi ci abbronziamo. E credetemi da quando uso la crema io min abbronzo tantissimo. Il messaggio è universale: utilizziamo sempre la crema", questa la spiegazione molto dettagliata ed esaustiva del professore.
Dunque sfatiamo questo mito: è possibile abbronzarsi adeguatamente utilizzando la crema solare, che anzi favorisce sia l'idratazione che la protezione della nostra pelle dai danni che potrebbero essere causati dall'esposizione prolungata ai raggi ultravioletti. Ricordiamo, infatti, che un'esposizione eccessiva ai raggi UV potrebbe essere deleteria per la nostra pelle, magari causando un invecchiamento precoce, delle rughe o ancora peggio bruttissime macchioline antiestetiche.
Dunque godiamoci questa estate, andando al mare, facendo dei bei bagni, abbronzandoci, e ricordandoci sempre di mettere la crema solare, che potrà proteggerci ed evitare fastidiose scottature.
di VALENTINA TROPEA






.jpg)



















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti