È Mario Pittoni, Responsabile Dipartimento Istruzione Lega, Già Presidente Commissione Cultura Senato, ad annunciare sui social, ricordando l'esperienza dei PAS, che numero chiuso e preselezione sono limiti superabili...

Mario Pittoni, Responsabile Dipartimento Istruzione Lega, Già Presidente Commissione Cultura Senato, questa mattina sui social ha lanciato una comunicazione che rasserena tutti quei docenti precari che stanno attendendo con ansia l'attivazione dei percorsi abilitanti. Si è discusso tanto sui limiti legati al fabbisogno, tema che ha creato non poche preoccupazioni. Oggi lo stesso Pittoni ha annunciato sui social che numero chiuso e preselezione sono limiti superabili. Un'affermazione molto forte: "C'è voluto un decennio, dopo aver dimostrato col PAS 2013 che numero chiuso e preselezione per l'accesso ai percorsi formativi abilitanti all'insegnamento si possono superare, ma il 2024 sarà l'anno della svolta. Ovviamente mi riterrò davvero soddisfatto quando vedrò centrati quattro obiettivi:
1) Niente numero chiuso (se necessario, si può scaglionare come nel PAS);
2) Niente preselezione (sarebbe solo un altro concorso per lucrare su persone che già faticano a mettere insieme il pranzo con la cena);
3) Avvio di tutti i percorsi in contemporanea;
4) Estensione dell'online fin dove non intacca la qualità delle lezioni, per contenere spesa e agevolare accesso di chi non risiede a ridosso delle strutture universitarie.
CLICCA SUL LINK A SEGUIRE PER ACCEDERE ALLO SPECIALE ABILITAZIONE
Potrebbero interessarti i seguenti contenuti
- FAQ ABILITAZIONE DOCENTI DA 60 CFU: 24 CFU ONLINE, 16 CFU DI LABORATORIO E 20 CFU DI TIROCINIO( UNIVERSITÀ DEL SALENTO )
- LE PRIME FAQ DEI PERCORSI ABILITANTI ALL'INSEGNAMENTO DA 60, 36 E 30 CFU (CLICCA QUI) UNIVERSITÀ DI PISA
- FAQ IN MERITO AL PERCORSO DA 30 CFU ( CLICCA QUI ) UNIVERSITÀ DI PISA
- ABILITAZIONE DOCENTI, ELENCO AGGIORNATO DELLE UNIVERSITÀ CON RELATIVE CDC RICHIESTE ( CLICCA QUI )
di LA REDAZIONE
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it