Visite mediche di controllo per i lavoratori assenti dal servizio per malattia, ecco tutte le nuove funzionalità introdotte nel servizio dedicato (Messaggio Inps)
- La Redazione
- 19 mag
- Tempo di lettura: 2 min
"Con il messaggio 15 maggio 2025, n. 1505, l'Istituto comunica alcune novità nel servizio dedicato alle visite mediche ... "

Con il messaggio 15 maggio 2025, n. 1505, l'Istituto comunica alcune novità nel servizio dedicato alle visite mediche di controllo. In particolare, le nuove funzionalità ampliano le modalità con cui i datori di lavoro pubblici e privati possono richiedere verifiche per i lavoratori assenti dal servizio per malattia.
Il servizio ”Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC) – lavoratori privati e pubblici/Polo unico“, disponibile sul Portale INPS, è stato arricchito con due nuove funzionalità:
"Richieste da attestati di malattia", che consente di inviare richieste di visite mediche di controllo direttamente selezionando gli attestati di malattia dei lavoratori;
"Verifica richieste da attestati di malattia", che permette di monitorare lo stato delle richieste inviate.
Il nuovo processo di richiesta VMC consente ai datori di lavoro o ai loro delegati di:
accedere alla funzionalità "Richieste da attestati di malattia";
selezionare il datore di lavoro e la posizione richiedente;
trasmettere la dichiarazione di intenti;
selezionare uno o più attestati di malattia per i quali richiedere la visita;
confermare le informazioni sul datore di lavoro e sul diritto all'indennità di malattia;
inserire i dati specifici della visita (data, fascia oraria, ecc.);
visualizzare e confermare le richieste prima della trasmissione.
Per ogni attestato selezionato, il sistema mostra automaticamente le principali informazioni come Codice Fiscale del lavoratore, nominativo, numero PUC dell'attestato, date di rilascio e fine prognosi.
Durante la procedura, l'utente può:
visualizzare il dettaglio di ogni singola richiesta;
modificare i dati specifici della visita medica;
eliminare singole richieste dall'elenco.
Inoltre, grazie alla funzionalità "Verifica richieste da attestati di malattia", è possibile monitorare lo stato di tutte le richieste inviate, visualizzando i protocolli di acquisizione e verificando l'esito dell'elaborazione per ciascuna visita richiesta.
MESSAGGIO INPS
di LA REDAZIONE
Sostegno INDIRE, PUBBLICATI I DECRETI ATTUATIVI. L'accesso sarà contingentato, previsti più cicli. L'online non sarà quindi come per i percorsi abilitanti da 30 CFU art. 13 ( docenti ingabbiati )
Docenti in pensione a 60 anni: 7 insegnanti su 10 soffrono di burnout e stress cronico
TFS erogato fino a 7 anni dal pensionamento pure a rate mentre nel settore pubblico bastano 45 giorni per avere tutto, Anief rompe gli indugi: si costituisce alla Consulta e lancia petizione ad hoc
Commentaires