top of page

VIDEO E FOTOGRAFIE RACCOLTE DAI GENITORI DURANTE LE RECITE A SCUOLA NON VIOLANO LA PRIVACY

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Fotografie o video, in questi casi, sono raccolte per fini personali e destinate a un ambito familiare o amicale e non alla diffusione. A rispondere il Garante per la protezione dei dati personali.




Come accade ogni anno, ovvero nel periodo delle festività natalizie, le scuole molto spesso sono impegnate nella realizzazione di spettacoli e recite. Proprio in queste occasioni vengono invitate le famiglie, pronte ad effettuare video e a scattare fotografie per conservare un ricordo.

Ma i video e le fotografie raccolte dai genitori durante le recite violano la privacy? A rispondere il Garante per la protezione dei dati personali.


"Non violano la privacy le riprese video e le fotografie raccolte dai genitori durante le recite, le gite e i saggi scolastici. Le immagini, in questi casi, sono raccolte per fini personali e destinate a un ambito familiare o amicale e non alla diffusione.


Va però prestata particolare attenzione alla eventuale pubblicazione delle medesime immagini su Internet e sui social network. In tali casi la diffusione di immagini dei minori richiede, di regola, il consenso informato degli esercenti la responsabilità genitoriale e delle altre persone presenti nelle fotografie e nei video''.




di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page