top of page

SPARATORIA IN UNA SCUOLA: 10 I MORTI E DIVERSI FERITI, LO STUDENTE AUTORE DICE DI ESSERE VITTIMA DI BULLISMO

"Da quanto riportato sarebbe uno studente del BORG che si considera vittima di bullismo. Sono in corso aggiornamenti..."


Un tragico evento si è verificato nei pressi della scuola di Graz in Austria, uno studente ha aperto il fuoco nell’istituto causando la morte di ben 10 presenti. A darne la notizia, come riporta "il Messaggero", è stata la polizia austriaca che è intervenuta nell'immediato, evacuando l’intero plesso. I presenti, insegnati e studenti, sono stati condotti nei punti di raccolta.

L'autore della sparatoria è uno studente che sarebbe entrato in due classi dell'istituto scolastico sparando all'impazzata. Dopo il folle gesto, l’autore si è chiuso in bagno e si è suicidato. Da quanto riportato sarebbe uno studente del BORG che si considera vittima di bullismo. Sono in corso aggiornamenti. Questo drammatico episodio ci impone una riflessione urgente e profonda. Bullismo e cyberbullismo non sono più solo parole da usare nei dibattiti, ma segnali di un disagio reale e crescente tra i giovani. Come ha sottolineato il Ministro Valditara, in occasione del Decreto bullismo", la vera svolta arriverà quando ciascuno di noi – genitori, insegnanti, comunità – si interrogherà quotidianamente su come educare al rispetto, non solo a scuola o a casa, ma in ogni contesto.

Ora più che mai, è fondamentale attivare percorsi di ascolto, supporto e prevenzione, coinvolgendo tutti gli attori della società. Famiglie, scuole e istituzioni devono collaborare per costruire ambienti sicuri, dove il dialogo sostituisca la violenza e il rispetto diventi valore imprescindibile."Bullismo e cyberbullismo non sono più emergenze marginali, ma sintomi evidenti di un disagio che cresce tra i nostri giovani, troppo spesso ignorato o banalizzato. Ma la vera rivoluzione sarà quando cominceremo a chiederci, ogni giorno: sto educando al rispetto?

Non possiamo restare spettatori di questi drammi: è il momento di agire concretamente, per proteggere i nostri ragazzi e costruire un futuro in cui ogni giovane possa sentirsi accolto, valorizzato e al sicuro.




di NATALIA SESSA

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page