top of page

SOSPESO IL PROFESSORE CHE HA PRONUNCIATO LA FRASE: “AUGURO ALLA FIGLIA DELLA MELONI LA SORTE DELLA RAGAZZA DI AFRAGOLA”

Per il professore dopo le scuse per il grave gesto e il tentato suicidio è arrivata la sospensione dal DG dell' USR Campania: "per garantire e tutelare la serenità della comunità scolastica"...

Arriva la sospensione dall'incarico da parte del Direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale della Campania. “Auguro alla figlia della Meloni la sorte della ragazza di Afragola”, queste le gravi parole che hanno turbato l’intero sistema istituzionale del nostro paese. Una frase forte, d’effetto detta senza prestare importanza alle conseguenze che questo avrebbe comportato, soprattutto perché a pronunciarla è stato un dipendente MIM. 

Qualche giorno fa abbiamo tutti appreso la notizia del ritrovamento del corpo Martina Carbonaro, ennesima vittima di femminicidio. La nostra comunità è stata scossa dal tragico evento e quando accadono fatti così raccapriccianti l’intero paese restituisce una responsabilità alle istituzioni, come ha fatto il professore, utilizzando certamente delle parole sbagliate e inopportune, ma piene di rabbia e risentimento in particolar modo per un sistema che è stato definito , dalla stessa Meloni, 'malato'. 

È stato, Stefano Addeo, professore di Tedesco di Mirigliano, ad utilizzare la forte frase, che inevitabilmente ha sollevato polemiche e giudizi. L’uomo non avrebbe retto questo carico mediatico, troppe le polemiche e i giudizi negativi nei suoi confronti che l’hanno spinto a compiere un gesto estremo.

Il docente ha assunto un mix di psicofarmaci con l’intento di togliersi la vita, quest’ultimo primo di ingerire le molteplici pillole ha telefonato alla dirigente del suo istituto dichiarando le sue intenzioni, difatti è stata la donna a chiamare carabinieri e sanitari del 118, che hanno salvato la vita del docente e l’hanno accompagnato all’ospedale di Nola. Queste le parole del professore di tedesco, durante una telefonata con “Ansa”, che ha riportato la notizia : "Non ho retto tutto l'accanimento mediatico che c'è stato nei miei confronti. Un'ora fa ho provato il suicidio con un mix di psicofarmaci. Ho commesso un errore, ma non dovevo essere crocifisso in questo modo, mi hanno linciato. Ho chiesto scusa, non ce l'ho fatta".

L’uomo prima di eseguire il gesto estremo, avrebbe provato a chiedere un incontro con la Premier, Giorgia Meloni, per scusarsi dell'accaduto in una lettera che ha consegnato al quotidiano “Roma” , nella quale scrive: "Le chiedo, se possibile, di poterla incontrare per poterglielo dire guardandola negli occhi. Non c'è giustificazione possibile per le parole scritte. Mi assumo ogni responsabilità anche se confesso che mai nelle mie intenzioni vi era l'idea di augurare la morte a una bambina. È stata una frase infelice, inadeguata, inaccettabile, che non mi rappresenta né come uomo né come educatore". La Premier a seguito della lettera ha dato la sua disponibilità ad incontrare il professore. Le scuse e la volontà della Meloni non bastano a far desistere il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania il quale ha disposto la sospensione cautelare. Come comunica il direttore la decisione è stata presa "per garantire e tutelare la serenità della comunità scolastica che sarà valida  fino alla definizione del procedimento disciplinare nel "rispetto della procedura prevista dalla normativa". 

Anche il Ministro Giuseppe Valditara ha espresso la sua opinione a riguardo: “Non possiamo più tollerare comportamenti di singoli che sui social o in pubblico tradiscono quel decoro e quella dignità che devono caratterizzare una professione così delicata. Il ministero sanzionerà quanti non sono degni di far parte della nostra scuola”

di NATALIA SESSA

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page